Éric Bélanger

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Éric Bélanger
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex Centro)
Tiro Sinistro
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1993-1994 Magog Cantonniers 45 24 30 54
1994-1997   Beauport Harfangs 201 81 136 217
1994-1997   Rimouski Océanic 33 25 54 79
Squadre di club0
1997-1998   Fredericton Canadiens 60 19 35 54
1998-1999   Springfield Falcons 36 8 19 27
1998   Long Beach Ice Dogs 1 0 0 0
1999-2000   L. Lock Monsters 72 18 28 46
2000-2004   Los Angeles Kings 278 47 71 118
2000-2001   L. Lock Monsters 13 8 10 18
2004-2005   Bolzano 21 16 17 33
2005-2006   Los Angeles Kings 65 42 131 173
2006-2007   Carolina Hurricanes 56 8 12 20
2007   Atlanta Thrashers 28 10 6 16
2007-2010   Minnesota Wild 220 39 69 108
2010   Washington Capitals 24 2 5 7
2010-2011   Phoenix Coyotes 86 13 27 40
2011-2013   Edmonton Oilers 104 4 15 19
2013   Avtomobilist 7 0 0 0
NHL Draft
1996 Los Angeles Kings   96a scelta ass.
Allenatore
2014-2016 Florida Jr. Panthers 16U AA Coach
2016-2019 Québec Typhon Head coach
2019-2021 Lévis Chevaliers Head Coach
2021-   Trois-Rivières Lions Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Éric Bélanger (Sherbrooke, 16 dicembre 1977) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della propria carriera ha giocato 861 partite in National Hockey League, con le maglie di Los Angeles Kings (che lo avevano scelto durante l'NHL Entry Draft 1996), Carolina Hurricanes, Atlanta Thrashers, Minnesota Wild, Washington Capitals, Phoenix Coyotes ed Edmonton Oilers.[1]

Ha avuto anche due esperienze in Europa: in Serie A con l'Hockey Club Bolzano durante la stagione del lockout 2004-2005[2], e in Kontinental Hockey League con l'Avtomobilist Ekaterinburg, con cui ha giocato i primi incontri della stagione 2013-2014 prima di annunciare il ritiro.[3]

Dal 2014 al 2021 ha allenato in diverse leghe giovanili nordamericane. Ha guidato per la prima volta una compagine professionista nella stagione 2021-2022: i Trois-Rivières Lions in ECHL.[4][5]

Note

  1. ^ (EN) Eric Belanger, su legendsofhockey.net. URL consultato il 20 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2017).
  2. ^ HC Bolzano: ingaggiato Eric Belanger, su hockeytime.net, 22 dicembre 2004. URL consultato il 20 giugno 2022.
  3. ^ (EN) Thomas Drance, Eric Belanger leaves KHL, retires, su theScore.com. URL consultato il 20 giugno 2022.
  4. ^ (EN) Armand Klisivitch, Eric Belanger Named Head Coach Of The Trois-Rivieres Lions, su The Puck Authority, 15 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2022.
  5. ^ (FR) Lions de Trois-Rivières: Éric Bélanger, l'homme de confiance derrière le banc, su L'Hebdo Journal, 19 ottobre 2021. URL consultato il 20 giugno 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Éric Bélanger

Collegamenti esterni

  • Opere di Éric Bélanger, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Bélanger, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio