Ḥammād al-Rāwiya

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti arabi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ḥammād al-Rāwiya, ovvero Ḥammād il Trasmettitore, è lo pseudonimo di Abū l-Qāsim Ḥammād ibn Abī Layla Sāpūr (in arabo ﺣﻤﺎﺩ ﺍﻟﺮﺍﻭﻳـة?; Kufa, 694 – Baghdad, 772), è stato un poeta arabo.

Di origine iranica, era figlio di un persiano del Daylam.
Divenne un esperto di tradizioni, ansāb (genealogie, storia e poesia. Frequentò numerosi poeti della sua generazione, da Ṭirimmāḥ a ʿUmar ibn Abī Rabīʿa, da Jarir a Farazdaq.

Grandemente apprezzato dalla corte omayyade, fu logicamente inviso agli Abbasidi, che s'impadronirono nel 750 del Califfato.

Viene ricordato anche perché raccolse per la prima volta tutte le muʿallaqāt in una silloge.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 309629218 · CERL cnp01978925 · GND (DE) 1053435061 · WorldCat Identities (EN) viaf-309629218
  Portale Biografie
  Portale Letteratura