1ª Lega 2015-2016

1ª Lega 2015-2016
1ª Lega
Competizione 1ª Lega
Sport Calcio
Edizione 94ª
Organizzatore ASF/SFV
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 42
Formula 3 gironi all'italiana.
Cronologia della competizione
Manuale

La 1ª Lega 2015-2016 è la 94ª edizione del quarto livello del calcio svizzero.

Gruppo 1

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Stade Lausanne-Ouchy 53 26 16 5 5 47 24 +23
2.   La Chaux-de-Fonds 48 26 14 6 6 59 26 +33
3.   Bavois 45 26 13 6 7 62 44 +18
4.   Azzurri 90 41 26 11 8 7 50 31 +19
5.   Yverdon 38 26 10 8 8 37 34 +3
6.   Lancy 38 26 9 11 6 31 32 -1
7.   Team Friburgo 34 26 8 10 8 42 34 +8
8.   Düdingen 33 26 9 6 11 48 46 +2
9.   Oberwallis Naters 33 26 8 9 9 42 43 -1
10.   Martigny 33 26 10 3 13 33 51 -18
11.   Echallens 32 26 9 5 12 32 58 -26
12.   Team Vaud U-21 29 26 9 2 15 41 42 -1
13.   Terre Sainte 26 26 7 5 14 40 54 -14
14.   Signal Bernex-Confignon 20 26 6 2 18 27 72 -45

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Promotion League 2016-2017.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 2

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Münsingen 52 26 15 7 4 50 30 +20
2.   Delémont 46 26 14 4 8 46 36 +10
3.   Lucerna U-21 44 26 13 5 8 51 30 +21
4.   Black Stars Basilea 42 26 13 3 10 48 36 +12
5.   Young Boys U-21 41 26 11 8 7 51 33 +18
6.   Soletta 40 26 10 10 6 39 33 +6
7.   Buochs 36 26 10 6 10 46 46 0
8.   Zugo 35 26 9 8 9 39 36 +3
9.   Schötz 34 26 10 4 12 44 50 -6
10.   Thun Berner Oberland U-21 33 26 9 6 11 50 50 0
11.   Wangen bei Olten 30 26 8 6 12 33 44 -11
12.   Muri 29 26 8 5 13 37 52 -15
13.   Sursee 29 26 8 5 13 36 56 -20
14.   Berna 14 26 3 5 18 17 55 -38

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Promotion League 2016-2017.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 3

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Baden 51 26 16 3 7 58 36 +22
2.   Grasshoppers U-21 48 26 13 9 4 49 33 +16
3.   Utd Zurigo 46 26 13 7 6 46 33 +13
4.   Winterthur U-21 38 26 11 5 10 41 33 +8
5.   Gossau 37 26 10 7 9 45 46 -1
6.   Locarno 36 26 9 9 8 34 30 +4
7.   Mendrisio 35 26 8 11 7 42 30 +12
8.   Thalwil 35 26 9 8 9 34 41 -7
9.   Seuzach 33 26 9 6 11 45 49 -4
10.   Wettswil-Bonstetten 30 26 7 9 10 37 43 -6
11.   Eschen/Mauren 29 26 7 8 11 41 43 -2
12.   Balzers 29 26 8 5 13 33 43 -10
13.   Dietikon 26 26 7 5 14 35 59 -24
14.   Kosova Zurigo 24 26 6 6 14 33 54 -21

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Promotion League 2016-2017.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Promozione in Promotion League

Primo turno

Andata il 20 maggio, ritorno il 4 giugno 2016.[1]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bavois   4 - 2   Münsingen 1 - 2 3 - 0
Delémont   2 - 3   Baden 1 - 1 1 - 2
U-21 Grasshoppers   4 - 8   La Chaux-de-Fonds 1 - 4 3 - 4
United Zurigo 2 - 2   Stade Lausanne-Ouchy 0 - 0 2 - 2

Finale

Andata martedì 8 e ritorno sabato 11 giugno 2015.[2]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bavois   1 - 0   Baden 0 - 0 1 - 0
La Chaux-de-Fonds   3 - 1   Utd Zurigo 1 - 0 2 - 1

Spareggio per la terza promozione

Giovedì 16 giugno 2016 sul campo neutro del FKB Stadion Birchhölzli a Düdingen, alle ore 20.[3]

Risultato
Baden   0 - 2   Utd Zurigo

Verdetti finali

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifica marcatori

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (DEFR) Qualificazioni, su el-pl.ch. URL consultato il 16 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016).
  2. ^ (DEFR) Finale [collegamento interrotto], su el-pl.ch.
  3. ^ (DEFR) Spareggio, su el-pl.ch. URL consultato il 16 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2016).

Collegamenti esterni

  • (DEFR) Sito ufficiale., su football.ch.
  • (DEFR) Classifiche e risultati, su el-pl.ch. URL consultato il 17 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio