42523 Ragazzileonardo

Ragazzileonardo
(42523 Ragazzileonardo)
Scoperta6 marzo 1994
ScopritoriGabriele Cattani, Luciano Tesi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1994 ES, 1999 NF64
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore341 828 370 km
2,2849490 UA
Perielio265 526 940 km
1,7749127 UA
Afelio418 129 801 km
2,7949853 UA
Periodo orbitale1261,58 giorni
(3,45 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
25,23235°
Eccentricità0,2232156
Longitudine del
nodo ascendente
146,74818°
Argom. del perielio210,36667°
Anomalia media41,39292°
Par. Tisserand (TJ)3,446 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,7
Modifica dati su Wikidata · Manuale

42523 Ragazzileonardo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2849490 UA e da un'eccentricità di 0,2232156, inclinata di 25,23235° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'associazione culturale I Ragazzi della Leonardo, creata all'Istituto Tecnico e Industriale Leonardo da Vinci di Firenze.

Collegamenti esterni

  • (EN) 42523 Ragazzileonardo - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 42523 Ragazzileonardo - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare