46720 Pierostroppa

Pierostroppa
(46720 Pierostroppa)
Scoperta13 agosto 1997
ScopritoriAndrea Boattini, Luciano Tesi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1997 PO4
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9935561 UA
Inclinazione
sull'eclittica
3,66341°
Eccentricità0,2816741
Longitudine del
nodo ascendente
324,87839°
Argom. del perielio356,62466°
Anomalia media319,49913°
Par. Tisserand (TJ)3,191 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

46720 Pierostroppa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997 dagli astronomi Luciano Tesi e Andrea Boattini all'Osservatorio di S. Marcello Pistoiese (PT, Italy), presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9935561 UA e da un'eccentricità di 0,2816741, inclinata di 3,66341° rispetto all'eclittica.

Nel 2004 l'Unione Astronomica Internazionale ha dedicato l'asteroide al divulgatore scientifico italiano Piero Stroppa.

Collegamenti esterni

  • (EN) 46720 Pierostroppa - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 46720 Pierostroppa - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare