75 mm SA 35

Abbozzo armi
Questa voce sull'argomento armi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
75 mm SA 35
Tipocannone da carro armato
OrigineBandiera della Francia Francia
Impiego
ConflittiSeconda guerra mondiale
Produzione
Data progettazioneanni 1930
Descrizione
Lunghezza cannaL/17,1
Calibro75 mm
Munizioni75 × 241 mm R
Cadenza di tiroteorica: 15 colpi/min
reale: 2-6 colpi/min
Tiro utileanticarro: 800-1.000 m
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Il 75 mm SA 35 era un cannone per carri armati francese, impiegato durante la seconda guerra mondiale. Era un'arma a colpo singolo, con canna lunga 17,1 calibri. Equipaggiava in casamatta il Char B1 ed il Char B1bis, con due sistemi di puntamento modello L.710, ognuno con ingrandimento 3,5×, campo da 11,15° e tamburo graduato regolabile fino a 1.600 per il granate esplosive e 1.560 m per i proietti perforanti esplosivi.

Munizionamento

Munizionamento SA 35
Tipo Modello Peso, kg Peso HE, g Lunghezza, mm Velocità alla volata, m/s
APHE[1] Obus de rupture Mle1910M 6,40 90 239,5 475
HE Obus explosif Mle1915 5,55 740 - 500

Note

  1. ^ Armour piercing, high explosive: proietto esplosivo perforante.
  Portale Armi
  Portale Francia