7 donne per una strage

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sette donne per una strage
Una scena del film
Titolo originaleLas 7 magnificas
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneSpagna, Italia, Austria, Liechtenstein
Anno1966
Durata104 minuti (Austria)
101 minuti (Spagna)
Rapporto2.35:1
Generewestern
RegiaCehett Grooper, Gianfranco Parolini (non accreditato), Sidney W. Pink (non accreditato)
SoggettoMike Ashley (soggetto), Werner Hauff (dialoghi), Miguel F. Alonso (adattamento)
SceneggiaturaMike Ashley, Jim Hena Ghar, Sidney W. Pink
ProduttoreZeljko Kunkera (produttore), Robert Russ (produttore associato), Marcello Luchetti (produttore generale)
Produttore esecutivoRobert Russ
Casa di produzioneL.M. Films, Dany Film, Danubia Films, Eurofilm
Distribuzione in italianoCire Films, Italcid
FotografiaMarcello Gatti
MontaggioAntonio Ramírez
MusicheGregorio García Segura, Carlo Savina
CostumiBlanda Stefani
TruccoCarmen Martín, Manuel Martín
Interpreti e personaggi

7 donne per una strage (Las 7 magnificas) è un film western del 1966 diretto da Rudolf Zehetgruber (con lo pseudonimo di Cehett Grooper), Gianfranco Parolini e Sidney W. Pink.

Trama

Sette donne sono le uniche sopravvissute ad una strage nella carovana commessa da apache, ma devono attraversare il deserto a piedi per sfuggire agli indiani che gli danno la caccia.

Collegamenti esterni

  • (EN) 7 donne per una strage, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) 7 donne per una strage, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) 7 donne per una strage, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) 7 donne per una strage, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema