ASB Classic 2000 - Doppio

ASB Classic 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Francia Alexandra Fusai
FinalistiBandiera dell'Austria Barbara Schwartz
Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
Punteggio3-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2000.

Il doppio del torneo di tennis ASB Classic 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Cara Black e Alexandra Fusai che hanno battuto in finale Barbara Schwartz e Patricia Wartusch 3-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera della Francia Alexandra Fusai (campionesse)
  2. Bandiera dell'Argentina Florencia Labat / Bandiera della Russia Elena Lichovceva (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
6 6
WC  Bandiera della Nuova Zelanda Leanne Baker
 Bandiera della Slovenia Petra Rampre
3 1 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
6 6
 Bandiera della Spagna M Antonia Sánchez
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 7  Bandiera della Spagna María Antonia Sánchez
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
4 4
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva
 Bandiera del Canada Renata Kolbovic
2 5 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
6 7
3  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 7 3  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
2 64
 Bandiera dei Paesi Bassi Amanda Hopmans
 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
3 63 3  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 6
 Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida
7 3 6  Bandiera del Giappone Shinobu Asagoe
 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida
4 3
 Bandiera del Canada Maureen Drake
 Bandiera degli Stati Uniti Katie Schlukebir
62 6 3 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
3 6 6
Q  Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera della Danimarca Eva Dyrberg
6 6  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 3 4
 Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera del Canada Vanessa Webb
4 3 Q  Bandiera della Germania Angelika Bachmann
 Bandiera della Danimarca Eva Dyrberg
4 1
 Bandiera della Bulgaria Svetlana Krivencheva
 Bandiera della Spagna Alicia Ortuño
0 3 4  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
4  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6 4  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
3 2
 Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6
 Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
3 2  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 2 6
 Bandiera della Romania Magda Mihalache
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Váleková
4 4 2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
1 6 4
2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 22 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis