ATP Nizza 1985 - Doppio

ATP Nizza 1985
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Claudio Panatta
Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
FinalistiBandiera della Francia Loic Courteau
Bandiera della Francia Guy Forget
Punteggio3-6, 6-3, 8-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Nizza 1985.

Il doppio del torneo di tennis ATP Nizza 1985, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Claudio Panatta e Pavel Složil che hanno battuto in finale Loic Courteau e Guy Forget 3-6, 6-3, 8-6.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson / Bandiera della Danimarca Michael Mortensen (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti David Graham / Bandiera degli Stati Uniti Blaine Willenborg (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Ovest Stefan Hermann
 Bandiera della Germania Tore Meinecke
6 2 7
1  Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Danimarca Michael Mortensen
2 6 5  Bandiera della Germania Ovest Stefan Hermann
 Bandiera della Germania Tore Meinecke
6 6
 Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
7 4 6  Bandiera dell'Australia Mark Kratzmann
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Egan Adams
 Bandiera degli Stati Uniti Marcel Freeman
6 6 3  Bandiera della Germania Ovest Stefan Hermann
 Bandiera della Germania Tore Meinecke
7 4 4
4  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
7 6 4  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
6 6 6
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger
 Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
5 3 4  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
6 6 6
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6 6  Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
7 3 2
 Bandiera della Francia Henri Leconte
 Bandiera della Francia Pascal Portes
7 4 1 4  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil
3 6 8
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
6 7  Bandiera della Francia Loic Courteau
 Bandiera della Francia Guy Forget
6 3 6
 Bandiera della Svezia Stefan Svensson
 Bandiera della Svezia Jonas Svensson
2 6  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
3 6
 Bandiera della Francia Loic Courteau
 Bandiera della Francia Guy Forget
6 6  Bandiera della Francia Loic Courteau
 Bandiera della Francia Guy Forget
6 7
3  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
 Bandiera dell'Australia Laurie Warder
3 4  Bandiera della Francia Loic Courteau
 Bandiera della Francia Guy Forget
W-O
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Jugoslavia Slobodan Živojinović
4 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Jugoslavia Slobodan Živojinović
 Bandiera dell'Australia John Frawley
 Bandiera del Paraguay Víctor Pecci
6 3 2  Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Jugoslavia Slobodan Živojinović
6 6
 Bandiera della Germania Peter Elter
 Bandiera della Spagna Alberto Tous
6 7  Bandiera della Germania Peter Elter
 Bandiera della Spagna Alberto Tous
3 4
2  Bandiera degli Stati Uniti David Graham
 Bandiera degli Stati Uniti Blaine Willenborg
2 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis