Abacus harmonicus

Abbozzo musica
Questa voce sugli argomenti frasi e musica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Abacus harmonicus è un termine latino medievale che indicava un diagramma delle note con i loro nomi. Con lo stesso nome si indicava l'insieme e la disposizione dei tasti e dei pedali in uno strumento musicale.

Tale diagramma fu descritto da Athanasius Kircher nella sua opera Musurgia Universalis.[1]

Veniva utilizzato per creare combinazioni di contrappunto.

È stato citato anche nelle prime edizioni dell'Encyclopædia Britannica.[2]

Note

  1. ^ Athanasius Kircher, Musurgia Vniversalis, I, 1650, p. 362.
  2. ^ (EN) Encyclopædia Britannica, 1771

Voci correlate

  • Locuzioni latine
  • Arca Musarithmica
  Portale Lingua latina
  Portale Musica