Abbattuta

Disambiguazione – Se stai cercando la tipologia di fortificazione militare, vedi Abbattuta (fortificazione).
Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento Nautica sembra trattare (alla sezione Windsurf) argomenti unificabili alla pagina Strambata (windsurf), che potrebbe confluire qui.
Abbozzo nautica
Questa voce sugli argomenti nautica e vela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo vela

Nelle barche a vela, l'abbattuta, o virata in poppa, anche detta strambata se effettuata in maniera involontaria e incontrollata[1], è la manovra che permette di cambiare le mure dell'imbarcazione a vela, passando con la poppa attraverso il settore del fil di ruota.

Esecuzione

Si esegue da lasco a lasco (andature): si poggia gradualmente, appena la vela di prua si "sgonfia" perché coperta dalla randa, si dà l'ordine di passarla sulle nuove mura, si cazza la randa al centro, si poggia un pelo fino a quando la balumina comincia a passare sulle nuove mura, si poggia per rallentare il passaggio brusco della randa e si orza lentamente per portararsi sulla nuova andatura di lasco. Con vento da fresco a forte è essenziale restare perfettamente in andatura di poppa per tutta la manovra in modo da scongiurare la straorzata.

In manovra navale, il movimento rotatorio di una nave rispetto al proprio asse verticale va eseguito specialmente, o meglio ancora, unicamente quando la velocità della nave è prossima a zero. L'abbattuta può essere prodotta dal vento, dal moto ondoso, dal tiro o dalla spinta dei rimorchiatori, dall'effetto dell'ancoraggio, dall'azione delle eliche della nave e da una molteplicità di fattori fisici che agiscono sulla nave producendo rotazione intorno all'asse verticale non attivando il vettore velocità.

Note

  1. ^ L’“abbattuta” e la “strambata”

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «abbattuta»
  Portale Nautica
  Portale Vela