Abdou N'Diaye

Abbozzo allenatori di pallacanestro
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro e cestisti senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cestisti senegalesi
Abdou N'Diaye
Nazionalità Bandiera del Senegal Senegal
Altezza 187 cm
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Allenatore
Termine carriera 1989 - giocatore
2013 - allenatore
Carriera
Squadre di club
Dial Diop SC
Grande Synthe
1987-1989  Caen58
Nazionale
1972Bandiera del Senegal Senegal
Carriera da allenatore
1989-1991  Caen
1991-1994  BCM Gravelines
1994-1995Gauloise Basket
1995-1998  Limoges CSP
1998-2004  Pays d'Aix Basket
2004-2012  Villeneuve-d'Ascq
2005-2010Bandiera del Senegal Senegal
2008Bandiera della Francia Francia U-20
2012-2013  Lille17-23
Palmarès
 Campionati africani
OroSenegal 1972
ArgentoRep. Centrafricana 1974
OroSenegal 1978
ArgentoAlgeria 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Abdou N'Diaye, vero nome Abdourahmane N'Diaye (Dakar, 24 giugno 1953), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro senegalese.

Carriera

Con il Senegal ha disputato i Giochi olimpici di Monaco 1972.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abdou N'Diaye

Collegamenti esterni

  • (EN) Abdou N'Diaye, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abdou N'Diaye, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abdou N'Diaye (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Abdou N'Diaye, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (FR) Abdou N'Diaye (allenatore), su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abdou N'Diaye, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abdou N'Diaye, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro