Acridoidea

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento artropodi non è ancora formattata secondo gli standard.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acridoidea
Anacridium aegyptium
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineCaelifera
SuperfamigliaAcridoidea
MacLeay, 1819
Famiglie
  • Acrididae
  • Charilaidae
  • Dericorythidae
  • Lathiceridae
  • Lentulidae
  • Lithidiidae
  • Ommexechidae
  • Pamphagidae
  • Pyrgacrididae
  • Romaleidae
  • Tristiridae
Romaleidae - Titanacris Albipes

Acridoidea MacLeay, 1819, è una superfamiglia di Insetti Ortotteri Celiferi, comprendente insetti comunemente chiamati cavallette.

Sistematica

Gli Acridoidi rappresentano il raggruppamento sistematico più vasto nell'ambito dei Celiferi e in esso sono comprese la maggior parte delle cavallette più comunemente note. La suddivisione sistematica interna non è concorde sia per quanto riguarda l'elevazione di alcuni raggruppamenti al rango di famiglia o di sottofamiglia, sia nell'inclusione di alcune famiglie nella superfamiglia, e ha subito diverse revisioni negli ultimi 30 anni.

In particolare, gli Acridoidei farebbero parte di un vasto raggruppamento, interno ai Celiferi, denominato Acridomorpha, nel quale sono comprese alcune superfamiglie di Celiferi diffuse soprattutto negli ambienti tropicali. Alcune di queste superfamiglie sono generalmente distinte dagli Acridoidei altre sono, secondo l'autore, comprese in Acridoidea oppure distinte. La divergenza più marcata mette in discussione la posizione sistematica dei Pamphagoidea, che comprende alcune famiglie che secondo l'autore sarebbero distinte da Acridoidea oppure comprese a tutti gli effetti.

Il raggruppamento interno più numeroso e più rappresentativo fa capo alla famiglia Acrididae, comprendente anche le cavallette di maggior interesse economico, responsabili di gravi danni quando le popolazioni passano dalla fase solitaria alla fase gregaria.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acridoidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Acridoidea

Collegamenti esterni

  • (EN) Hugh Rowell, Paul Flook, Caelifera, in Tree of Life Web Project. URL consultato il 12 novembre 2007.
  • (EN) Hugh Rowell, Acridoidea, in Tree of Life Web Project. URL consultato il 12 novembre 2007.
  • (FR) Jacques Mestre, Joëlle Chiffaud, AcridAfrica, les Acridiens d'Afrique de l'Ouest, su acrida.info. URL consultato il 12 novembre 2007.
  • (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Acridoidea, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 29 settembre 2009.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi