Agente segreto 777 - Invito ad uccidere

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film di spionaggio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Agente segreto 777 - Invito ad uccidere
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata94 minuti
Genereazione, spionaggio
RegiaHenry Bay
SoggettoTiziano Cortini
SceneggiaturaTiziano Cortini, Vittorio Orano
ProduttorePier Luigi Torri
Casa di produzioneProtor Film
FotografiaEnrico Betti Berutto, Vitaliano Natalucci
MontaggioEnzo Alabiso
Effetti specialiCeleste Battistelli
MusicheMarcello De Martino
ScenografiaLuciano De Nardi
TruccoSergio Angeloni, Carlo Sindici
Interpreti e personaggi
  • Lewis Jordan: Lewis Jordan, agente 777
  • Hélène Chanel: Jeanne Cartier
  • Claudie Lange: Elsie
  • Umi Raho: Linus Jericho
  • Cina Doren: Gloria
  • Halina Zalewska: Frida
  • Daniel Turk: Ispettore
  • Anita Todesco:
  • Giorgio Valletta:
  • Simeon Ross: Tukir
  • Alida Ricci:
  • Carlo Sindici:

Agente segreto 777 - Invito ad uccidere è un film del 1966, diretto da Enrico Bomba con lo pseudonimo di Henry Bay. È un film fanta-spionistico, seguito di Agente segreto 777 - Operazione Mistero (1965).

Trama

Un'organizzazione top secret sta cercando Lewis Jordan quando assume il controllo di una formula pericolosa che potrebbe portare ad un disastro nucleare.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Agente segreto 777 - Invito ad uccidere, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agente segreto 777 - Invito ad uccidere, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema