Agnonide

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici greci antichi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Agnonide, figlio di Nicoxeno del demo di Pergase (in greco antico: Ἁγνωνίδης?, Agnonídes, in latino Hagnonĭdes; IV secolo a.C. – Atene, 317 a.C.), è stato un politico ateniese.

Nel 324 a.C. venne implicato nell'affare di Arpalo. Dopo la caduta dell'oligarchia ad Atene, accusò nel 318 a.C. Focione e fu tra i restauratori della democrazia. Venuto al potere Demetrio Falereo, fu condannato a morte nel 317 a.C.[1]

Note

  1. ^ Plutarco, 29; 33; 35; 38.

Bibliografia

Fonti primarie
  • Plutarco, Vite parallele: Focione.
Fonti secondarie
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Politica