Agostino da Medole

Agostino da Medole (Medole, ... – XVI secolo) è stato un religioso e letterato italiano.

Biografia

Nato nel territorio di Medole,[1] seguì la vita religiosa entrando nell'ordine dei Gesuiti. La sua notorietà deriva da un suo trattato sulla Predestinazione, applicato negli studi teologici.[2]

Opere

  • Introduzione della Predestinazione, cogli ordinati mezzi di conseguirla, Brescia, 1572;[3]
  • Intorno allo Stato, all'Origine, ed all'Ordine de' Frati Gesuiti, Brescia;[4]
  • Pietosa Margherita dell'esposizione dell'Epistole di tutte le domeniche dell'anno, Brescia, 1602.[5]

Note

  1. ^ Gli Scrittori D'Italia.
  2. ^ Francesco Brigoni, Medole attraverso i tempi, Medole, 1978.
  3. ^ Francesco Tonelli, Biblioteca bibliografica antica, e moderna; d'ogni classe, e d'ogni nazione, Tomo 2°, Guastalla, 1783.
  4. ^ Raccolta di memorie e documenti risguardanti i tre paesi...
  5. ^ Biblioteca bresciana, vol. 2.

Bibliografia

  • Francesco Brigoni, Medole attraverso i tempi, Medole, 1978. ISBN non esistente.
  • Giovanni Battista Casnighi, Memorie e documenti risguardanti i tre paesi di Acquanegra, Barbasso e Medole nel Mantovano, Brescia, 1860. ISBN non esistente.
  • Francesco Tonelli, Biblioteca bibliografica antica, e moderna; d'ogni classe, e d'ogni nazione, Tomo 2°, Guastalla, 1783.
Controllo di autoritàSBN CNCV000489
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Filosofia
  Portale Letteratura