Air China Inner Mongolia

Air China Inner Mongolia
Logo
Logo
StatoBandiera della Cina Cina
Fondazione23 agosto 2013
Sede principaleHohhot
GruppoAir China (80%)
Persone chiaveWang Yingnian (Chairman)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.airchinaim.com/
Compagnia aerea regionale
Codice IATACA
Codice ICAOCMN
Indicativo di chiamataMENGYUAN
Primo volo8 gennaio 2014
HubHohhot
Frequent flyerPhoenixMiles
Flotta8 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Air China Inner Mongolia Co., Ltd, operante come Air China Inner Mongolia, è una compagnia aerea regionale della Mongolia interna, in Cina, con base nell'aeroporto di Hohhot-Baita. È di proprietà delle compagnie statali Air China (80%) e Capital Management Co., Ltd (20%).[1] Nel 2019, Air China Inner Mongolia raggiungeva 19 destinazioni, principalmente in Cina. La compagnia aerea è stata fondata nel 2013 da Air China e funge da controllata regionale che aumenta la presenza di Air China nella Mongolia interna.[2] L'attuale presidente della compagnia aerea, Wang Yingnian, serve come capo pilota di Air China dal 2014.[3]

Storia

Air China Inner Mongolia è stata fondata il 23 agosto 2013 come joint venture da 1 miliardo di yuan tra Air China (80%) e Capital Management (20%), società statale della Mongolia Interna. Il 31 dicembre 2013, Air China Inner Mongolia ha è entrata in possesso del suo primo aereo, un Boeing 737-700. L'8 gennaio 2014, la compagnia ha operato il suo primo volo, CA 1102, dall'aeroporto di Hohhot-Baita, sua base operativa e hub, all'aeroporto Internazionale di Pechino Capitale.[2] Il 30 maggio 2014 ha ricevuto il suo primo Boeing 737-800, allo scopo di espandere le rotte verso Pechino Capitale, Chifeng, Changsha Huanghua, Haikou, Wuhan e Xiamen.[4]

Destinazioni

Accordi commerciali

Air China Inner Mongolia ha un accordo di code-share con Air China.[5]

Flotta

A dicembre 2022 la flotta di Air China Inner Mongolia è così composta[6]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
J Y Totale
Boeing 737-700 1 8 120 128 [7]
Boeing 737-800 7 8 159 167
8 168 176
Totale 8

Note

  1. ^ (EN) Air China Inner Mongolia Welcomes Its First Aircraft, su chinaaviationdaily.com. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  2. ^ a b (ZH) 环球旅讯, 国航内蒙古公司于1月8日完成首飞 - 环球旅讯(TravelDaily), su traveldaily.cn. URL consultato il 13 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2019).
  3. ^ (EN) Senior Management | Welcome to Airchina!, su airchina.com.cn. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Air China Inner Mongolia takes delivery of first B737-800, su ch-aviation. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  5. ^ (ZH) 服務公告_國航服務公告-國航官網, su tc.airchina.com.cn. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  6. ^ (EN) Air China Inner Mongolia Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  7. ^ Marche B-5226.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Air China Inner Mongolia

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su airchinaim.com. Modifica su Wikidata
  Portale Aviazione
  Portale Aziende
  Portale Cina
  Portale Trasporti