Alberto Puschi

Alberto Puschi (Trieste, 13 febbraio 1853 – Trieste, 9 novembre 1922) è stato un archeologo e numismatico italiano.

Biografia

Puschi studiò dal 1873 al 1877 storia, geografia, nonché filologia classica e italiana all'Università di Graz e si interessò in particolare di numismatica medievale. Dopo il suo ritorno a Trieste insegnò al Gymnasium cittadino e lavorò dal 1884 al 1919 come direttore del Civico museo di storia ed arte, che riorganizzò e ampliò con nuovi acquisti.

Dal 1887 al 1902 fu anche editore dell'„Archeografo Triestino“, la rivista della Società di Minerva, effettuò scavi archeologici a Trieste e in Istria. Alberto Puschi fu particolarmente legato agli scavi di Nesactium.

Puschi fu membro della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria.

Pubblicazioni

  • L’atelier monétaire des patriarches d’Aquilée
  • La zecca de' patriarchi d'Aquileja

Bibliografia

  • (DE) C. Pagnini: Puschi Alberto. In: Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950 (ÖBL). vol. 8, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Vienna 1983, ISBN 3-7001-0187-2, p. 343.
  • Sandra Dellantonio: Alberto Puschi. Archeologo e direttore del Museo Civico di Antichità di Trieste. In: Atti e memorie della Società istriana di archeologia e storia patria V NS 46 = 98, 1998, pp. 399–447.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alberto Puschi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 63994740 · ISNI (EN) 0000 0000 0009 276X · SBN NAPV015888 · BAV 495/244234 · GND (DE) 1027040985 · BNF (FR) cb103704278 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-63994740
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Numismatica