Aldo Peruzzo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aldo Peruzzo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1942-1943  Manlio Cavagnaro29 (8)
1945-1946  Sestrese21 (4)
1946-1948  Reggiana53 (12)
1948-1949  Lucchese4 (1)
1949-1950  Catania11 (1)
1950-1952  Pavia[1]36 (14)
1952-1954  Sestri Levante51 (12)
1954-1955  Sestrese25 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aldo Peruzzo (Genova, 20 maggio 1924 – Arenzano, 9 settembre 2013[2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Ha disputato 4 incontri del campionato di Serie A 1948-1949 con la maglia della Lucchese, esordendo in massima serie il 13 marzo 1949 in occasione della sconfitta esterna contro la Juventus, nella quale realizzò la rete del definitivo 2-1[3].

Ha inoltre disputato tre campionati di Serie B nelle file di Reggiana e Catania, per complessive 64 presenze e 13 reti fra i cadetti.

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento della Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  2. ^ Lutto per il calcio ligure, si è spento Aldo Peruzzo Primocanale.it
  3. ^ Serie A 1948-1949 Rsssf.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aldo Peruzzo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aldo Peruzzo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Aldo Peruzzo, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.
  • enciclopediadelcalcio.it, https://web.archive.org/web/20130621151946/http://www.enciclopediadelcalcio.it/Peruzzo.html Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio