Aleksandr Dmitrievič Malofeev

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksandr Malofeev
NazionalitàBandiera della Russia Russia
GenereMusica classica
Periodo di attività musicale2011 – in attività
Strumentopianoforte
EtichettaAlexander Malofeev (2017)
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Dmitrievič Malofeev (in russo Александр Дмитриевич Малофеев?, traslitterato anche Alexander Dimitrievich Malofeev; Mosca, 21 ottobre 2001) è un pianista russo.

Biografia

Ha ottenuto riconoscimento internazionale grazie all'esibizione tenuta all'VIII edizione del Concorso Čajkovskij per giovani musicisti nel 2014, dove ha vinto il Primo Premio. Nel 2016 ha vinto il Grand Prix al Concorso internazionale per giovani pianisti «Grand Piano Competition»[1][2].

Nell’aprile 2017, in occasione dei concerti inaugurali del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo ha ricevuto il premio “Giovane talento musicale dell’anno 2017” – “Best Young Musician of 2017”[1][2].

Attualmente studia alla Scuola musicale "Gnessin" di Mosca[3] sotto la guida di Elena Berezkina, insignita del titolo russo di Operatrice benemerita della cultura[1][2].

Discografia

Tchaikovsky, Medtner, Liszt; Recorded at the Queensland Conservatorium Theatre, Brisbane (Australia) - Master Performers, 2016[2]

Note

  1. ^ a b c Luigi Fertonani, Alexander Malofeev - Lorenzo Baldrighi Artists Management, su baldrighi.com, 28 marzo 2017. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  2. ^ a b c d Palermo Classica, su palermoclassica.it. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  3. ^ Enrico Parola, Alexander Malofeev, star del pianoforte a 16 anni, su Corriere della Sera, 26 maggio 2018. URL consultato il 5 febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Dmitrievič Malofeev

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su alexander-malofeev.com. Modifica su Wikidata
  • Aleksandr Dmitrievič Malofeev (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Dmitrievič Malofeev, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica classica