Aleksandr Golovin (calciatore)

Aleksandr Golovin
Golovin con la maglia della nazionale russa nel 2017
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza178[1]
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Monaco
Carriera
Giovanili
2001-2009Bandiera non conosciuta DYuSSh Kaltan
2009-2012  Metallurg-Kuzbass
2012-2014  CSKA Mosca
Squadre di club1
2014-2018  CSKA Mosca81 (9)
2018-  Monaco156 (28)
Nazionale
2013Bandiera della Russia Russia U-1715 (1)
2014Bandiera della Russia Russia U-184 (2)
2014-2015Bandiera della Russia Russia U-1911 (2)
2015Bandiera della Russia Russia U-213 (0)
2015-Bandiera della Russia Russia48 (6)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
OroSlovacchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Sergeevič Golovin (in russo Александр Сергеевич Головин?, traslitterazione anglosassone: Aleksandr Sergeevich Golovin; Kaltan, 30 maggio 1996) è un calciatore russo, centrocampista del Monaco.

Caratteristiche tecniche

Centrocampista molto duttile tatticamente, il cui ruolo naturale è quello di centrale, ma che si adatta facilmente anche nel ruolo di ala sinistra; tuttavia può ricoprire anche il ruolo di trequartista. Molto veloce e dotato tecnicamente è in possesso di un ottimo dribbling, possiede inoltre un potente tiro dalla distanza, dimostrando grande abilità nel passaggio.[2]

Carriera

Club

Dopo aver giocato nelle giovanili del Metallurg Novokuzneck, passa al CSKA Mosca, dove rimane nelle giovanili fino al 2015. Esordisce in prima squadra il 24 settembre 2014, nel 2º turno di Coppa di Russia contro il Khimik Dzerzhinsk, giocando gli ultimi due minuti. L'esordio in campionato arriva il 14 marzo 2015 contro il Mordovija, subentrando al 72' a Bibras Natkho.[3] Nella stagione 2015-2016 gioca anche la sua prima in Champions League, il 3 novembre dello stesso anno, contro il Manchester Utd, entrando al 76º minuto al posto di Zoran Tošić. Il 9 aprile 2016 segna il primo gol in campionato, contro il Mordovija, in una vittoria per 7-1. Segna una doppietta in Coppa di Russia il 20 aprile successivo, nella semifinale contro il Krasnodar. Con il CSKA vince la Supercoppa 2015 e il campionato 2015-2016.

Il 27 luglio 2018 passa a titolo definitivo al Monaco con il quale firma un contratto di cinque anni.[4]

Golovin in azione con la Russia ai Mondiali 2018.

Nazionale

Con la selezione Under-17 vince gli Europei 2013 in Slovacchia e partecipa al Mondiale dello stesso anno. Con l'Under-19 gioca gli Europei 2015, arrivando secondo. Ha fatto parte anche delle selezioni Under-18 e Under-21. Esordisce in nazionale maggiore il 7 maggio 2015 contro la Bielorussia in amichevole, entrando al 62º minuto al posto di Roman Širokov e segnando il secondo gol della partita, vinta per 4-2.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[5] così come per i mondiali casalinghi del 2018.

Esordisce da titolare nella partita inaugurale del Mondiale di Russia, nel match contro l'Arabia Saudita, fornendo gli assist per i gol di Gazinskij e Dzjuba, e siglando su punizione il gol del definitivo 5-0.[6]

Statistiche

Presenze nei club

Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera della Russia CSKA Mosca PL 7 0 KR 3 0 UCL 0 0 SR 0 0 10 0
2015-2016 PL 17 1 KR 4 2 UCL 2 0 - - - 23 3
2016-2017 PL 30 3 KR 0 0 UCL 6 0 SR 1 0 37 3
2017-2018 PL 27 5 KR 1 0 UCL+UEL 10+5 0+2 - - - 43 7
Totale CSKA Mosca 81 9 8 2 23 2 1 0 113 13
2018-2019 Bandiera della Francia Monaco L1 30 3 CF+CdL 1+1 0+1 UCL 3 0 SF 0 0 35 4
2019-2020 L1 25 3 CF+CdL 3+2 0 - - - - - - 30 3
2020-2021 L1 21 5 CF 5 1 - - - - - - 26 6
2021-2022 L1 27 3 CF 2 0 UCL+UEL 4[N 1]+7 1[N 1]+0 - - - 40 4
2022-2023 L1 34 8 CF 1 0 UCL+UEL 2[7]+8 0+0 - - - 45 8
2023-2024 L1 14 5 CF 0 0 - - - - - - 14 5
Totale Monaco 151 27 15 2 24 1 0 0 190 30
Totale carriera 232 36 23 4 47 3 1 0 303 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-6-2015 Chimki Russia Bandiera della Russia 4 – 2 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole 1 Ingresso al 62’ 62’
26-3-2016 Mosca Russia Bandiera della Russia 3 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole 1 Ingresso al 45’ 45’
29-3-2016 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 4 – 2 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 79’ 79’
1-6-2016 Innsbruck Russia Bandiera della Russia 1 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
5-6-2016 Monaco Serbia Bandiera della Serbia 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 60’ 60’
11-6-2016 Marsiglia Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Euro 2016 - 1º turno - Uscita al 77’ 77’
15-6-2016 Lilla Russia Bandiera della Russia 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Euro 2016 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
20-6-2016 Tolosa Russia Bandiera della Russia 0 – 3 Bandiera del Galles Galles Euro 2016 - 1º turno - Ingresso al 52’ 52’
24-3-2017 Krasnodar Russia Bandiera della Russia 1 – 2 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Uscita al 78’ 78’
28-3-2017 Soči Russia Bandiera della Russia 3 – 3 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
5-6-2017 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 3 Bandiera della Russia Russia Amichevole -
9-6-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
17-6-2017 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Conf. Cup 2017 - 1º turno -
21-6-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno -
24-6-2017 Kazan' Messico Bandiera del Messico 2 – 1 Bandiera della Russia Russia Conf. Cup 2017 - 1º turno - Ammonizione al 88’ 88’
23-3-2018 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole -
27-3-2018 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 1 – 3 Bandiera della Francia Francia Amichevole -
30-5-2018 Innsbruck Austria Bandiera dell'Austria 1 – 0 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 76’ 76’
5-6-2018 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 3 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole -
14-6-2018 Mosca Russia Bandiera della Russia 5 – 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Mondiali 2018 - 1º turno 1 Ammonizione al 88’ 88’
19-6-2018 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 3 – 1 Bandiera dell'Egitto Egitto Mondiali 2018 - 1º turno -
1-7-2018 Mosca Spagna Bandiera della Spagna 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
Bandiera della Russia Russia Mondiali 2018 - Ottavi di finale -
7-7-2018 Soči Russia Bandiera della Russia 2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Bandiera della Croazia Croazia Mondiali 2018 - Quarti di finale - Uscita al 102’ 102’
11-10-2018 Kaliningrad Russia Bandiera della Russia 0 – 0 Bandiera della Svezia Svezia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
14-10-2018 Soči Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera della Turchia Turchia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ammonizione al 55’ 55’ Uscita al 90+1’ 90+1’
21-3-2019 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2020 -  18’, 90’
8-6-2019 Saransk Russia Bandiera della Russia 9 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Euro 2020 -
11-6-2019 Nižnij Novgorod Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Euro 2020 - Ammonizione al 45+2’ 45+2’
6-9-2019 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2020 - Uscita al 89’ 89’
9-9-2019 Kaliningrad Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Qual. Euro 2020 -
10-10-2019 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 0 Bandiera della Scozia Scozia Qual. Euro 2020 1
13-10-2019 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 5 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2020 1
19-11-2019 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 5 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2020 - Ingresso al 58’ 58’
24-3-2021 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 1 – 3 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2021 Soči Russia Bandiera della Russia 2 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 11’ 11’ Uscita al 49’ 49’
30-3-2021 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 -
1-6-2021 Breslavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole -
5-6-2021 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Uscita al 62’ 62’
12-6-2021 San Pietroburgo Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera della Russia Russia Euro 2020 - 1º turno -
16-6-2021 San Pietroburgo Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 1 Bandiera della Russia Russia Euro 2020 - 1º turno -
21-6-2021 Copenaghen Russia Bandiera della Russia 1 – 4 Bandiera della Danimarca Danimarca Euro 2020 - 1º turno -
1-9-2021 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 2022 -
4-9-2021 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 67’ 67’
11-11-2021 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 6 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 2022 - cap. Uscita al 57’ 57’
14-11-2021 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 1 – 0 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 51’ 51’ Uscita al 56’ 56’
12-9-2023 Al Wakrah Qatar Bandiera del Qatar 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 90+3’ 90+3’
20-11-2023 Volgograd Russia Bandiera della Russia 8 – 0 Bandiera di Cuba Cuba Amichevole 1 cap. Uscita al 46’ 46’
21-3-2024 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 0 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole - cap. Uscita al 76’ 76’
Totale Presenze 48 Reti 6

Palmarès

Club

CSKA Mosca: 2015-2016

Nazionale

Slovacchia 2013

Onorificenze

Diploma onorario del Presidente della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il suo grande contributo allo sviluppo del calcio nazionale e per gli alti risultati sportivi.»
— 27 luglio 2018[8]

Note

Annotazioni
  1. ^ a b Nei play-off.
Fonti
  1. ^ (FR) La fiche technique d'Aleksandr Golovin, milieu de terrain de l'AS Monaco, su AS Monaco. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  2. ^ Scheda Aleksandr Golovin, su transfermarkt.it.
  3. ^ (RU) СОГАЗ-Чемпионат России по футболу 2014/2015, 19-й тур, su rfpl.org, 14 marzo 2015. URL consultato il 26 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Aleksandr Golovin joins AS Monaco, su asmonaco.com (archiviato il 7 agosto 2019).
  5. ^ (RU) Состав сборной России на ЕВРО-2016, su rfs.ru, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016.
  6. ^ Mondiali: 5-0 all'Arabia, goleada Russia alla prima - News, in ANSA, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  7. ^ Nei turni preliminari
  8. ^ (RU) Распоряжение Президента Российской Федерации от 27.07.2018 № 200-рп "О награждении Почетной грамотой Президента Российской Федерации спортсменов и специалистов спортивной сборной команды Российской Федерации по футболу" - Ordine del Presidente della Federazione Russa del 27 luglio 2018 n. 200-rp "Sulla premiazione di atleti e specialisti della squadra sportiva della Federazione Russa sul calcio con il Certificato d'Onore del Presidente della Federazione Russa", su publication.pravo.gov.ru, 27 luglio 2018.


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Golovin

Collegamenti esterni

  • Aleksandr Golovin, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Golovin, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aleksandr Golovin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aleksandr Golovin, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Aleksandr Golovin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Aleksandr Golovin, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Aleksandr Golovin, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Aleksandr Golovin, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Aleksandr Golovin, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (ES) Aleksandr Golovin, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio