Alessandra Santos de Oliveira

Abbozzo cestisti brasiliani
Questa voce sull'argomento cestisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandra
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza196 cm
Peso82 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club
1997-1998  P.C.R. Messina9 (145)
1998-1999  Wash. Mystics29
1998-2001  Pool Comense
2000  Indiana Fever3
2001  Seattle Storm10
2003-2005  Reyer Venezia
2005-2006  R.C. Valencia
2006-2007  Kazanochka Kazan'
2007-2008  Avenida
2008-2009  C.J.M. Bourges
2009-2010  Sepsi S. Gheorghe
2009-2010  Botaş
2011-2013Sao José
2013-2015Sport Club Recife
Nazionale
1993Bandiera del Brasile Brasile U-19
1993-2010Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996
BronzoSydney 2000
 Mondiali
OroAustralia 1994
 Campionati americani
ArgentoBrasile 1993
OroBrasile 1997
ArgentoCuba 1999
OroMessico 2003
OroBrasile 2009
 Campionati sudamericani
OroBolivia 1993
OroCile 1997
OroBrasile 1999
OroCile 2010
 Giochi panamericani
BronzoSanto Domingo 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandra Santos de Oliveira (San Paolo, 2 dicembre 1973) è un'ex cestista brasiliana, professionista nella WNBA.

Carriera

Centro, ha giocato in Serie A1 con Messina[1].

Con il Brasile ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004), cinque dei Campionati mondiali (1994, 1998, 2002, 2006, 2010) e cinque dei Campionati americani (1993, 1997, 1999, 2003, 2009).

Note

  1. ^ Statistiche di squadra - 1997/1998 - Giano Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alessandra Santos de Oliveira, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Alessandra Santos de Oliveira, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandra Santos de Oliveira, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PT) Alessandra Santos de Oliveira, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  • Alessandra Santos de Oliveira, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • (PT) Scheda sul sito della Confederação Brasileira de Basketball, su cbb.com.br (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2014).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro