Alessandro Rocci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Rocci

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaIV
CollegioFelizzano
Sito istituzionale

Alessandro Teresio Paolo Maria Rocci (Torino, 15 gennaio 1813[1] – Cosenza, ottobre 1861[1]) è stato un militare e politico italiano.

Biografia

Combatté nella Prima e nella Seconda guerra d'indipendenza italiana, venendo decorato con la Medaglia d'argento al Valor Militare e Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Nel 1859 venne nominato comandante della 33ª Divisione fanteria "Acqui". Nel 1860 fu insignito delle insegne di Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore e della Medaglia commemorativa della campagna d'Italia del 1859[1].

Fu Deputato del Regno di Sardegna nella IV legislatura, eletto nel collegio di Felizzano.

Onorificenze

Medaglia commemorativa della campagna d'Italia del 1859 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa della campagna d'Italia del 1859

Note

  1. ^ a b c Arrigo A. Cigna, Mario E. Villa, DAI NOSTRI INVIATI AL FRONTE DELLE GUERRE D’INDIPENDENZA DEL 1848 E 1859, in BOLLETTINO STORICO VERCELLESE, n. 90, Vercelli, Società Storica Vercellese, 2018, pp. 123 e ss..

Collegamenti esterni

  • Alessandro Rocci, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica