Alfonso Dante Mion

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alfonso Dante Mion
Mion con la maglia dell'Atalanta
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1960
Carriera
Giovanili
194?-1948  Vicenza
Squadre di club1
1948-1950  Vicenza5 (2)
1950-1951San Donà di Piave55 (8)
1951-1956  Charleroi131 (86)[1]
1956-1959  Atalanta40 (7)
1959-1960  Reggina16 (3)
1960-1962  Charleroi32 (11)
1962-1963UBS Auvelais24 (5)
1963-1968Union Saint-Gérard?? (??)
1968-1970FC Meux?? (??)
1970-1974AS Hemptinne?? (??)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alfonso Dante Mion (Villaga, 21 marzo 1930) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresce nel Vicenza, con cui debutta nell'ultima giornata del campionato di Serie B 1948-1949 segnando la rete della vittoria (0-1) nella trasferta in casa del Siracusa. Con i biancorossi gioca anche nella stagione successiva, al termine della quale viene ceduto con altri giovani al Bassano.[2]

Nel 1951 emigra in Belgio in cerca di fortuna, ripiegando sulla professione di minatore; tuttavia continua a giocare a calcio tra i dilettanti del Charleroi, segnando, nella stagione 1955-1956, ben 24 gol.

A lui si interessa l'Atalanta, che lo riporta in Italia e lo fa esordire in Serie A. La prima stagione si rivela positiva per Mion, che segna sei reti in campionato, tra cui quella decisiva nello scontro diretto per la salvezza con la Triestina all'ultima giornata.

Tuttavia i tre anni successivi non si rivelano particolarmente fortunati, tanto che riesce a collezionare soltanto un gol in nove presenze.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Atalanta: 1958-1959

Note

  1. ^ Statistiche nella prima divisione belga, su users.skynet.be. URL consultato il 17 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ Scheda calciatore Museo Vicenza Calcio, su museovicenzacalcio1902.net (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alfonso Mion, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alfonso Mion, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 10 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio