Ali Hojjat Kashani

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Ali Hojjat Kashani

Ali Hojjat Kashani (Nishapur, 9 aprile 1919 – Teheran, 11 aprile 1919) è stato un generale iraniano nell'Esercito Imperiale, vice-primo ministro. Fu inoltre a capo della Physical Education Organization (Dipartimento di Educazione Fisica), il tentativo dello scià di espandere la cultura sportiva nel paese[1][2].

Nacque in una famiglia religiosa a Dizelabad, un villaggio all'interno della città di Nishapur. Suo padre e suo nonno erano figure religiose della zona. Sotto la sua gestione del Dipartimento di Educazione Fisica, furono costruiti i famosi Stadio Azadi e il Villaggio Olimpico. L'Iran vinse inoltre 64 medaglie ai Giochi asiatici a Teheran, tra cui 30 medaglia d'oro.[3]

Processato insieme ad altri 10 imputati dopo la rivoluzione islamica, Kayhan Daily riferì che il processo durò complessivamente poche ore, con una media di circa 15 minuti a imputato.[4] Il tribunale rivoluzionario di Teheran dichiarò tutti colpevoli, condannandoli a morte. Vennero fucilati nella prigione Qasr. Alle vittime non fu permesso di vedere le loro famiglie prima dell'esecuzione.[4][5]

Note

  1. ^ (FA) A look at the transfer of sport from the monarchy to the Islamic Republic, su BBC News, 10 febbraio 2010. URL consultato il 28 maggio 2022.
  2. ^ SADR al-DIN, in Encyclopaedia of Islam, 2ª ed., DOI:10.1163/1573-3912_islam_dum_3113.
  3. ^ Etemad newspaper (23 June 2006): Permanent suspects, su magiran.com. URL consultato il 28 maggio 2022.
  4. ^ a b Ali Hojjat Kashani, su iranrights.org.
  5. ^ (FA) Chinese sports caravan and General Hojjat Kashani, su radiofarda.com, Radio Farda. URL consultato il 28 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ali Hojjat Kashani
  Portale Islam
  Portale Storia