Alina Talaj

Alina Talaj
Alina Talaj nel 2016
Nazionalità Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza 164 cm
Peso 54 kg
Atletica leggera
Specialità Ostacoli alti
Record
60 m 7"31 (indoor - 2015)
100 m 11"48 (2011)
200 m 23"59 (2011)
50 hs 6"89 Record nazionale (indoor - 2011)
60 hs 7"85 Record nazionale[1] (indoor - 2015)
100 hs 12"63 (2016)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali indoor 0 0 1
Europei 1 1 0
Europei indoor 2 1 0
Europei under 23 1 0 1
Universiadi 0 1 0
Giochi mondiali militari 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 marzo 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alina Hennad'evna Talaj, accreditata come Alina Talay dalla IAAF (in bielorusso Алина Геннадьевна Талай?; Orša, 14 maggio 1989), è un'ostacolista bielorussa.

In carriera è stata campionessa europea dei 100 metri ostacoli a Helsinki 2012 e due volte campionessa europea indoor dei 60 metri ostacoli a Göteborg 2013 e Praga 2015.

Record nazionali

  • 50 metri ostacoli indoor: 6"89 (Bandiera della Bielorussia Minsk, 23 dicembre 2011)
  • 60 metri ostacoli indoor: 7"85 (Bandiera della Rep. Ceca Praga, 6 marzo 2015)[1]

Progressione

60 metri piani indoor

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2015 7"31 Bandiera della Bielorussia Mahilëŭ 20-2-2015 65ª
2014 7"36 Bandiera della Bielorussia Mahilëŭ 21-2-2014 107ª
2013 7"35 Bandiera della Bielorussia Mahilëŭ 5-2-2013 93ª

60 metri ostacoli indoor

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2015 7"85 Bandiera della Rep. Ceca Praga 6-3-2015
2014 8"02 Bandiera della Bielorussia Mahilëŭ 22-2-2014 19ª
2013 7"94 Bandiera della Svezia Göteborg 1-3-2013
Bandiera della Francia Val-de-Reuil 12-2-2013
2012 7"97 Bandiera della Turchia Istanbul 10-3-2012 13ª
2011 7"95 Bandiera della Francia Parigi 4-3-2011
2010 8"12 Bandiera della Bielorussia Mahilëŭ 13-2-2010 40ª
2009 8"17 Bandiera dell'Italia Torino 6-3-2009 52ª

100 metri ostacoli

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2015 12"70 Bandiera dell'Italia Roma 4-6-2015 11ª
Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo 24-5-2015
2014 12"89 Bandiera del Belgio Bruxelles 5-9-2014 32ª
2013 12"78 Bandiera della Russia Kazan' 10-7-2013 21ª
2012 12"71 Bandiera del Regno Unito Londra 6-8-2012 20ª
2011 12"91 Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 16-7-2011 30ª
2010 12"87 Bandiera della Bielorussia Hrodna 26-6-2010 26ª
2009 13"07 Bandiera della Lituania Kaunas 17-7-2009 55ª
2008 13"31 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 11-7-2008 128ª

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2008 Mondiali juniores Bandiera della Polonia Bydgoszcz 100 m hs 13"50
2009 Europei indoor Bandiera dell'Italia Torino 60 m hs Semifinale 8"20
Europei under 23 Bandiera della Lituania Kaunas 100 m hs   Bronzo 13"30
4×100 m 44"86
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 60 m hs Semifinale 8"18
Europei Bandiera della Spagna Barcellona 100 m hs Semifinale dq
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi 60 m hs 7"98
Europei under 23 Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 100 m hs   Oro 12"91 Miglior prestazione personale stagionale
Giochi mondiali militari Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 100 m hs   Oro 12"95 Record dei Giochi
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul 60 m hs   Bronzo 7"97 Miglior prestazione personale stagionale
Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 100 m hs   Oro 12"91
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 100 m hs Semifinale 12"84
4×100 m Qualificazione 43"90
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg 60 m hs   Oro 7"94 Miglior prestazione personale
Universiadi Bandiera della Russia Kazan' 100 m hs   Argento 12"78 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Bandiera della Russia Mosca 100 m hs Semifinale 12"82
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo 100 m hs 12"97
2015 Europei indoor Bandiera della Rep. Ceca Praga 60 m hs   Oro 7"85 Record nazionale[1]
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 100 m hs   Bronzo 12"66 Record nazionale
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland 60 m hs 8"00
Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 100 m hs   Argento 12"68
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 100 m hs Semifinale 13"66
2017 Europei indoor Bandiera della Serbia Belgrado 60 m hs   Argento 7"92
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 100 m hs 12"81 Miglior prestazione personale stagionale
2018 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 60 m hs Semifinale 8"07
Europei Bandiera della Germania Berlino 100 m hs Finale dq
2019 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 60 m hs Semifinale 8"15

Note

  1. ^ a b c Record bielorusso della specialità misurato con attrezzatura elettronica. Con cronometraggio manuale il record appartiene a Lidiya Yurkova, che nel 1992 ottenne il tempo di 7"6.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alina Talaj

Collegamenti esterni

  • (EN) Alina TALAY, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alina Talaj, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Alina Talaj, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alina Talaj, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alina Talaj, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie