Allegro Facchini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Allegro Facchini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1939
Carriera
Squadre di club1
1927-1930  SPAL55 (15)
1930-1931  Bologna7 (1)
1931-1933  Forlì? (?)
1933-1934  SPAL22 (5)
1936-1939  SPAL11 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Allegro Facchini (San Pietro in Casale, 3 dicembre 1905 – San Pietro in Casale, 22 maggio 1963[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Giocava come ala.

Carriera

Ha giocato in Serie A con il Bologna. Nella massima serie ha esordito il 28 settembre 1930 nella partita Bologna-Triestina (6-1) realizzando anche la sua unica rete con i felsinei.[2]

Prima e dopo l'esperienza con il Bologna ha disputato otto stagioni con la Spal, totalizzando 88 presenze con 23 reti realizzate.[3]

Palmarès

Competizioni nazionali

  • Prima Divisione: 1
Forlì: 1931-1932

Note

  1. ^ Ufficio dello Stato Civile del Comune di San Pietro in Casale.
  2. ^ La Biblioteca del calcio, stagione 1930-31, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2003, alla pagina 6.
  3. ^ Il calcio a Ferrara, dal 1896 partite, protagonisti e immagini, di Carlo Fontanelli e Paolo Negri, GEO Edizioni 2009, a pagina 14.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Allegro Facchini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Allegro Facchini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio