Altenesch

Altenesch
Ortschaft
Altenesch – Veduta
Altenesch – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Bassa Sassonia
DistrettoNon presente
CircondarioWesermarsch
ComuneLemwerder
Territorio
Coordinate53°07′50″N 8°37′08″E53°07′50″N, 8°37′08″E (Altenesch)
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale27809
Prefisso0421
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Altenesch
Altenesch
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Altenesch è una frazione del comune tedesco di Lemwerder, sito nella Bassa Sassonia. Fino al 15 novembre 1972 l'intero comune di Lemwerder portava il nome di Altenesch. La località è bagnata dal fiume Ochtum.

Storia

Il nome della località è noto soprattutto per la battaglia combattuta nel posto nel 1234 dall'esercito raccolto dall'arcivescovo di Brema Gerardo II con l'alleato conte di Oldenburg, contro gli Stedinger, che risultarono sconfitti. Sul luogo ove si svolse la battaglia, sorge ora la chiesa di San Gallo. Vi è pure un monumento in onore degli Stedinger.

Bibliografia

  • (DE) Bernd Ulrich Hucker: Das Problem von Herrschaft und Freiheit in den Landesgemeinden und Adelsherrschaften des Mittelalters im Niederweserraum; Münster (Westfalen) 1978
  • (DE) Michaela Carl, Tobias Schmidt (Hrsg.): Stedinger Chronik. Annalen des Kirchspiels Altenesch 1807–1846 von Pastor Gerhard Steinfeld. Stedinger Verlag, Lemwerder 1999, ISBN 3-927697-21-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Altenesch

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su heimatverein-altenesch.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 239198580
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania