Altobello Salicato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tipografi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Altobello Salicato (1545 circa – Venezia, 1609) è stato un tipografo e libraio italiano attivo a Venezia.

Marca di Altobello Salicato

Domiciliato nel Campo San Canciano di Venezia, nel sestiere di Cannaregio, fu attivo come stampatore dal 1569 al 1607; nel 1609 la sua sottoscrizione fu sostituita da quella dei suoi eredi. Si dedicò soprattutto alla stampa di testi giuridici.

Lavorò sia da solo sia in società. Aveva come marca la Fortezza (una donna in piedi che sorregge la parte superiore di una colonna spezzata) e il motto «Materiam superat opus».

  • Marche tipografiche di Altobello Salicato (da BEIC)

Bibliografia

  • Gedeon Borsa, Clavis typographorum librariorumque Italiae 1465-1600, Aureliae Aquensis (Baden-Baden): V. Koerner, 1980, ISBN 3-87320-035-X

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Altobello Salicato

Collegamenti esterni

  • Istituto Centrale per il Catalogo Unico, «Salicato, Altobello», su edit16.iccu.sbn.it.
  • CERL Thesaurus, «Salicato, Altobello (1569 - 1600)», su thesaurus.cerl.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51279623 · ISNI (EN) 0000 0000 7140 9971 · SBN BVEV016909 · CERL cnp01950175 · LCCN (EN) no96010815 · GND (DE) 1037561198 · BNE (ES) XX4835201 (data) · BNF (FR) cb105118658 (data) · J9U (ENHE) 987007267399605171 · NSK (HR) 000367712 · CONOR.SI (SL) 156863587
  Portale Biografie
  Portale Editoria