Amatán

Amatán
comune
Localizzazione
StatoBandiera del Messico Messico
Stato federato Chiapas
Territorio
Coordinate17°22′22.25″N 92°49′08.84″W17°22′22.25″N, 92°49′08.84″W (Amatán)
Altitudine800 m s.l.m.
Abitanti3 465 (2005)
Altre informazioni
Cod. postale29700
Fuso orarioUTC-6
Targa7
Regione economicaV: Norte
Cartografia
Mappa di localizzazione: Messico
Amatán
Amatán
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amatán è un paese messicano dello stato del Chiapas con 3.947 abitanti ed è a capo dell'omonimo comune di Amatán, 21.275 abitanti secondo il censimento del 2010[1][2]. Le sue coordinate sono 17°22'N 92°49'W; dal 1983, in seguito alla divisione del Sistema de Planeación, è ubicata nella regione economica V: NORTE.

Storia

Amatán è situata nella parte nord-occidentale dello stato del Chiapas e fa parte della regione indigena zoque. Il suo nome deriva dalla lingua nāhuatl e significa lugar de amates o juntos a los amates, luogo dell'amatl, albero da cui veniva ricavato il tipo di carta utilizzato dalle civiltà precolombiane[3].

Tra il 1980 e il 1995 si sviluppano ad Amatán manifestazioni per la difesa dei diritti umani uniti dal movimento Comité de Defensa de la Libertad, con lo scopo di abbattere le ingiustizie e migliorare la vita della comunità amateca. Guidati dal principio di nonviolenza teorizzato da Gandhi, il caso di Amatán può essere visto come esempio di lotta non violenta che raggiunse gli obbiettivi tra le comunità messicane.[4]

Cultura

La sua festa più importante è quella del mese di agosto dedicata a San Lorenzo.[5]

Note

  1. ^ Amatán, Chiapas: indicadores (PDF), su sedesol.gob.mx, Coneval - Sedesol. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ Sedesol, Resumen municipal de Amatán, su microrregiones.gob.mx, Sedesol. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ Oscar Martinez, Amatán”, pueblo chiapaneco entre las nubes, su oscarmtnz.wordpress.com. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  4. ^ Servizio Paz y Justizia, Luchas no violentas en México: Amatán y Xi'Nich, México D.F., Servizio Paz y Justizia, 1996.
  5. ^ Estado de Chiapas - Amatán, su inafed.gob.mx, Segob - Inafed. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Collegamenti esterni

  • Gobierno del estado de Chiapas sito web ufficiale dello stato del Chiapas
  • H. Ayuntamiento de Amatán sito web ufficiale del comune di Amatán.