Ambystoma mavortium

Abbozzo anfibi
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ambystoma mavortium
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineCaudata
FamigliaAmbystomatidae
GenereAmbystoma
SpecieA. mavortium
Nomenclatura binomiale
Ambystoma mavortium
Baird, 1850
Sottospecie
  • A. mavortium diaboli
  • A. mavortium mavortium
  • A. mavortium melanostictum
  • A. mavortium nebulosum
  • A. mavortium stebbinsi

Ambystoma mavortium Baird, 1850 è un anfibio dell'ordine dei Caudati (o Urodeli), diffuso in Nord America.[1]

Tassonomia

Ne sono state descritte 5 sottospecie:

  • Ambystoma mavortium diaboli (Dunn, 1940)
  • Ambystoma mavortium mavortium (Baird, 1850)
  • Ambystoma mavortium melanostictum (Baird, 1860)
  • Ambystoma mavortium nebulosum (Hallowell, 1853)
  • Ambystoma mavortium stebbinsi (Lowe, 1954)

Note

  1. ^ (EN) Frost D.R. et al., Ambystoma mavortium Baird, 1850, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 6 ottobre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ambystoma mavortium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ambystoma mavortium

Collegamenti esterni

  • (EN) Ambystoma mavortium Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi