Amilcare Baghino

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amilcare Baghino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1928-1930  Alessandria14 (0)
1930-1931  Pontedecimo? (?)
1931-1932  Alessandria0 (0)
1932-1933  Acqui? (?)
1934-1935  Alassio? (?)
1935-1936  Rivarolo? (?)
1936-1937  Derthona? (?)
1939-1940  Cuneo? (?)
1940-1941  Asti? (?)
1941-1943  Entella? (?)
1945-1946  Entella? (?)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amilcare Baghino (Alessandria, 12 dicembre 1912 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Era il classico mediano della famosa scuola piemontese, duro nei contrasti, tanto da arrivare spesso al gioco chiaramente intimidatorio.[2]

Carriera

Fece il suo esordio giovanissimo nell'Alessandria, la squadra della sua città natale, con cui giocò in Serie A ed in Divisione Nazionale, per un totale di 14 presenze.

Militò successivamente nel Pontedecimo[3] e l'Acqui,[4] in Serie C, per poi continuare la carriera nelle serie minori.

Note

  1. ^ Liste di trasferimento Il Corriere dello Sport, 28 agosto 1946
  2. ^ Scheda su Enciclopediadelcalcio.it
  3. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1931, pp. 4-5
  4. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, pp. 6-7

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Amilcare Baghino, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Soccerdatabase.eu, su soccerdatabase.eu.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio