Anderson Vasconcelos Pellegrini

Anderson Vasconcelos Pellegrini
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2003)
Altezza177 cm
Peso74 kg
Calcio a 5
RuoloLaterale
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club
1995-1996  Rías Baixas
1996-1998  Barueri
1998-1999  Santos
1999-2000  Corinthians
2000-2001  Santos
2001-2003  Xota
2003-2004  Prato
2004-2008  Xota
2008-2011  Luparense
2011-2012  Asti
Nazionale
2003-2009Bandiera dell'Italia Italia56 (7)
Palmarès
 Mondiali
ArgentoTaiwan 2004
BronzoBrasile 2008
 Europei
BronzoRepubblica Ceca 2005
ArgentoPortogallo 2007
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anderson Vasconcelos Pellegrini (San Paolo, 16 dicembre 1975) è un ex giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano.

Carriera

Sebbene in patria fosse conosciuto come Anderson Vasconcelos, o con lo pseudonimo "Dê", in Italia è noto con il cognome materno "Pellegrini"[1]. Solitamente utilizzato in posizione di laterale difensivo, inizia la carriera di giocatore nel 1995-1996 al Rías Baixas. Nell'estate 2011 lascia la Luparense per approdare all'Asti. Con i piemontesi realizza 3 reti in campionato ma soprattutto contribuisce alla vittoria della prima Coppa Italia della società. Nella stagione 2012-2013 diventa allenatore della formazione esordienti della società orange[2]. Il 1º ottobre 2012, annuncia ufficialmente sul sito dell'Asti[3], l'addio al futsal giocato a 36 anni, rimanendo comunque all'interno dell'organigramma societario del club piemontese.

Palmarès

Competizioni nazionali

  •  Campionato italiano: 1
Luparense: 2008-09
  •  Coppa Italia: 2
Prato: 2003-04
Asti: 2011-12
  •  Supercoppa italiana: 3
Prato: 2003
Luparense: 2008, 2009

Note

  1. ^ (PT) "De" Anderson Vasconcelos deixa as quadras de futsal como jogador e vira treinador, in JR Sports, 2 ottobre 2012. URL consultato il 10 giugno 2015.
  2. ^ Al via l'attività del settore giovanile: novità è Pellegrini, neotecnico degli esordienti 2000/2001 Archiviato il 14 settembre 2012 in Internet Archive. - asti-garage.it
  3. ^ Pellegrini dice basta e lascia il futsal giocato Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive. - asti-garage.it

Collegamenti esterni

  • Pellegrini su futsalplanet.com, su futsalplanet.com. URL consultato il 24 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2008).
  • Pellegrini su daysport.com, su daysport.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio