Andrea Andreani

Abbozzo
Questa voce sull'argomento incisori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andrea Andreani, Trionfi di Cesare

Andrea Andreani (Mantova, 1558-59 – Mantova, 1629) è stato un incisore italiano.

Biografia

Fu tra i primi xilografi ad utilizzare la tecnica del chiaroscuro, servendosi di più colori. Eseguì sia opere d'invenzione che, soprattutto nell'ultima fase di produzione, ristampe da altri autori di chiaroscuro apponendovi il proprio monogramma.

Gli artisti più celebri dai quali trasse i suoi soggetti furono Andrea Mantegna, Domenico Beccafumi, Giambologna[1] e Tiziano. La più notevole fra sue opere è la serie dei Trionfi di Cesare del Mantegna. Fu attivo a Firenze, a Siena e nella città natale di Mantova.

Note

  1. ^ Van Gastel, Joris. “‘Hoc Opus Exculpsit Io. Bologna. Andreas Andreanus Incisit’: Andrea Andreani's ‘Chiaroscuro’ Houtsneden Naar Giambologna.” Bulletin Van Het Rijksmuseum, vol. 55, no. 1, 2007, pp. 14–39.

Bibliografia

  • Alfr. Petrucci: Andreani, Andrea. In: Dizionario biografico degli Italiani (online da treccani.it
  • Maria Elena Boscarelli: "Andrea Andreani incisore mantovano 1558 c. -1629" tesi di laurea Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, a.a.1982-83
  • Pasquale Coddé, Luigi Coddé, Memorie biografiche poste in forma di dizionario dei pittori scultori, architetti ed incisori mantovani, Mantova, 1838.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Andreani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24871592 · ISNI (EN) 0000 0000 6629 6239 · BAV 495/182304 · CERL cnp00574909 · ULAN (EN) 500032629 · LCCN (EN) n86081421 · GND (DE) 123330688 · BNE (ES) XX1319805 (data) · BNF (FR) cb149610284 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-24871592
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Lombardia