Andrea Raschi

Abbozzo cestisti sammarinesi
Questa voce sull'argomento cestisti sammarinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Raschi
Raschi con la maglia di Senigallia nel 2005
NazionalitàBandiera di San Marino San Marino
Altezza201 cm
Peso90 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
  Basket Rimini
Squadre di club
1996-2002  Basket Rimini96 (203)
2002-2004  S.C. Gira50
2004-2005  Virtus Siena31
2005-2006  Pall. Senigallia22 (261)
2006-2007  Virtus Siena30 (479)
2007-2008  Crabs Rimini30 (151)
2008-2009  Treviglio26 (333)
2009-2010  Perugia Basket28 (345)
2010-2011  Lions Bisceglie30 (413)
2011-2014  Pall. Chieti93 (1151)
2014-2018  Basket Ravenna120 (775)
2018-2019  Tigers Cesena27 (243)
2019-2021  Titano San Marino
Nazionale
2000-Bandiera di San Marino San Marino
Palmarès
 Europei FIBA dei piccoli stati
OroMalta 2002
ArgentoAndorra 2000
BronzoMoldavia 2016
 Giochi dei piccoli stati d'Europa
BronzoSan Marino 2001
BronzoMonaco 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Raschi (San Marino, 14 giugno 1979) è un cestista sammarinese.

Carriera

Club

Stephens e Raschi nel 2001 ai Crabs Rimini

Raschi ha iniziato la sua carriera con alcune stagioni all'attivo trascorse fra Serie A1 e Legadue, in entrambi i casi vestendo la canotta del Basket Rimini. Non ha potuto però essere schierato in Coppa Korać poiché considerato straniero a causa della cittadinanza sammarinese. Al termine della stagione 2000-2001 la rivista Superbasket gli assegna il premio Ancilotto, destinato al miglior giovane di A1[1].

A parte un ritorno ai Crabs Rimini in Legadue nel 2007-2008, ha spesso giocato in campionati dilettantistici come quello di terza serie. Dopo le parentesi annuali a Treviglio, Perugia e Bisceglie, per tre stagioni ha vestito i colori della Pallacanestro Chieti in Divisione Nazionale A, quindi dal 2014 al 2018 ha militato nel Basket Ravenna Piero Manetti disputando quattro campionati di Serie A2, il secondo livello del campionato italiano.

Nazionale

Con la maglia della nazionale sammarinese ha vinto la medaglia d'oro al Campionato europeo FIBA dei piccoli stati del 2002, la medaglia d'argento nell'edizione del 2000 e la medaglia di bronzo in quella del 2016. Ai Giochi dei piccoli stati d'Europa invece ha conseguito due bronzi, nel 2001 e nel 2007.

Note

  1. ^ Andrea Raschi riceverà domani sera il premio 'Ancilotto', su newsrimini.it, 2 febbraio 2002.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Raschi

Collegamenti esterni

  • Andrea Raschi, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Raschi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Raschi, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Raschi, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Andrea Raschi, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  • Scheda su Andrea Raschi della LNP
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro