Angelo Della Mura

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Scorcio di costa

Angelo Della Mura (Maiori, 16 dicembre 1867 – Maiori, 31 gennaio 1922) è stato un pittore italiano.

Biografia

Fu nipote e allievo di Gaetano Capone[1][2]. Dipinse principalmente i paesaggi marini della Costiera amalfitana[2], dedicandosi inoltre al ritratto e al quadro di genere[3]. Espose il suo primo quadro di rilievo, dal titolo La mia dote, alla Promotrice napoletana del 1885[1][4]. Di particolare valore un suo dipinto dal titolo Hanno appetito, presentato all'esposizione milanese del 1886[2].

Note

  1. ^ a b Catalogo 2ª mostra salernitana d'arte.
  2. ^ a b c De Gubernatis.
  3. ^ Dizionario enc. pittori e incisori italiani.
  4. ^ Della Mura Angelo, su istitutomatteucci.it. URL consultato il 2 febbraio 2017.

Bibliografia

  • Angelo De Gubernatis, Dizionario degli artisti italiani viventi, Firenze, Le Monnier, 1889, p. 169.
  • Catalogo della 2. mostra salernitana d'arte, Napoli, A. Trani, 1933, pp. 40-41.
  • Dizionario enciclopedico dei pittori e degli incisori italiani: dall'11. al 20. secolo, vol. 8, 3ª ed., Milano, Mondadori, 1990, p. 51.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Della Mura

Collegamenti esterni

  • Della Mura Angelo, su istitutomatteucci.it. URL consultato il 2 febbraio 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159354454 · ULAN (EN) 500168423
  Portale Biografie
  Portale Pittura