Angelo Lecchi

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Lecchi
Angelo Lecchi nel 1995
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1997
Carriera
Squadre di club
1988-1991  Del Tongo
1992  GB-MG Boys
1993  Mercatone Uno
1994-1995  Brescialat
1996-1997  MG Boys Maglificio
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angelo Lecchi (Verdello, 13 dicembre 1966) è un ex ciclista su strada italiano.

Carriera

Professionista dal 1988 al 1997, vinse nel 1989 la prima tappa e la classifica generale del Giro di Puglia; la stagione più soddisfacente fu il 1994 quando riuscì ad imporsi nella Coppa Placci e nella Milano-Vignola, arrivando poi terzo nel Giro del Lazio. Raccolse piazzamenti degni di nota nel 1995, quando si classificò secondo sia alla Milano-Vignola, sia alla Tre Valli Varesine.

Palmarès

  • 1987 (dilettanti)
Giro d'Abruzzo
  • 1989 (Del Tongo, due vittorie)
1ª tappa Giro di Puglia (Foggia > Foggia)
Classifica generale Giro di Puglia
  • 1994 (Brescialat, due vittorie)
Coppa Placci
Milano-Vignola

Piazzamenti

Grandi giri

1988: 29º
1989: 78º
1990: 14º
1996: ritirato
1997: 56º
1995: ritirato
1997: ritirato
1993: ritirato
1996: 27º

Classiche monumento

1990: 42º
1994: 54º
1995: 45º
1997: 99º
1988: 21º
1990: 12º
1995: 27º
1996: 28º

Collegamenti esterni

  • (EN) Angelo Lecchi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Angelo Lecchi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Angelo Lecchi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Angelo Lecchi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo