Angelos Chaniōtīs

Angelos Chaniōtīs (in greco Άγγελος Χανιώτης?; Atene, 8 novembre 1959) è uno storico greco.

Membro dell'Istituto archeologico germanico, è stato uno dei redattori della rivista accademica di archeologia Mnemosyne.

Biografia

Ha conseguito la laurea in storia presso l'Università di Atene nel 1984 e due anni dopo il dottorato ad Heidelberg. Nel 1992 ha ottenuto l'abilitazione all'insegnamento universitario presso il medesimo istituto. È stato ricercatore ospite presso la New York University dal 1993 al 1998 e all'All Souls College di Oxford dal 2006 al 2010.

Docente ad Heidelberg dal 1987 al 2006, dal 1998 è stato preside del dipartimento di storia antica. Dal 2008 è docente presso la Scuola di Studi Storici dell'Istituto di Studi Avanzati dell'Università di Princeton.[1]

Premi e riconoscimenti

  • 2000: premio statale per la ricerca assegnato dallo Stato del Baden-Württemberg;
  • 2001: Premio "Anneliese Maier" per la ricerca pura, assegnato dalla Fondazione Alexander von Humboldt[2] ;
  • 2014: Comandante di Gran Croce dell'Ordine della Fenice.

Opere

  • War in the Hellenistic World: a Social and Cultural History, Oxford (Eng.), Malden, 2005
  • Die Verträge zwischen kretischen Poleis in der hellenistischen Zeit, Steiner, Stoccarda, 1996,
  • Das antike Kreta, Beck, Monaco di Baviera, 2004
  • From Minoan farmers to Roman traders : sidelights on the economy of ancient Crete, F. Steiner, Stoccarda, 1999
  • Historie und Historiker in den griechischen Inschriften : epigraphische Beiträge zur griechischen Historiographie, Steiner, Stuttgart, 1988, ISBN 3515049460
  • Heidelberger Althistorische posts and Epigraphic Studies. Vol. 24, Steiner, Stoccarda, 1996

Note

  1. ^ Leading Ancient Historian Angelos Chaniotis Joins the Faculty of the Institute for Advanced Study, su IAS press release, 10 giugno 2008. URL consultato il 12 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2019)..
  2. ^ (DE) Baden-Württemberg Research Prizes: 1989-2014 (PDF), su mwk.baden-wuerttemberg.de (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • Opere di Angelos Chaniōtīs, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Angelos Chaniōtīs, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo accademico di Angelos Chaniotis, su Institute for Advanced Study. URL consultato il 12 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  • (EN) Profilo biografico di Angelos Chaniotis, su All Souls College, Oxford.
  • (EN) Pubblicazioni di Angelos Chaniotis, su Propylaeum-DOK, Università di Heidelberg.
  • (EN) Curriculum vitae di Angelos Chaniotis, su Institute for Advanced Study. URL consultato il 12 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69054999 · ISNI (EN) 0000 0001 0912 5406 · SBN TO0V026218 · BAV 495/305065 · LCCN (EN) n88017920 · GND (DE) 11153206X · BNE (ES) XX5873085 (data) · BNF (FR) cb12729696r (data) · J9U (ENHE) 987007463195905171 · CONOR.SI (SL) 171443299
  Portale Antica Grecia
  Portale Archeologia
  Portale Biografie