Aningeria

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ericales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aningeria
Immagine di Aningeria mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaSapotaceae
SottofamigliaChrysophylloideae
GenereAningeria
Aubrév. & Pellegr., 1935
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEbenales
FamigliaSapotaceae
GenereAningeria
Specie

Aningeria Aubrév. & Pellegr., 1935 è un genere di piante della famiglia delle Sapotacee, diffuso nell'Africa Tropicale[1].

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

  • Aningeria adolfi-friederici (Engl.) Robyns & Gilbert
  • Aningeria altissima (A.Chev.) Aubrév. & Pellegr.
  • Aningeria pierrei (A.Chev.) Aubrév. & Pellegr.
  • Aningeria pseudoracemosa J.H.Hemsl.
  • Aningeria superba (Vermoesen) A.Chev.

Note

  1. ^ a b (EN) Aningeria, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 ottobre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aningeria
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Aningeria
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica