Antonio Maria Ruffo

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Antonio Maria Ruffo
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Inquisitore generale di Malta (1720-1278)
  • Uditore generale della Camera Apostolica (1749-1743)
  • Cardinale presbitero di San Silvestro in Capite (1743-1753)
 
Nato11 giugno 1687 a Bagnara Calabra
Ordinato presbitero28 dicembre 1744 da papa Benedetto XIV
Creato cardinale9 settembre 1743 da papa Benedetto XIV
Deceduto22 febbraio 1753 (65 anni) a Bagnara Calabra
 
Manuale

Antonio Maria Ruffo (Bagnara Calabra, 11 giugno 1687 – Bagnara Calabra, 22 febbraio 1753) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Antonio Maria Ruffo, nato a Bagnara, viene creato cardinale prima di essere ordinato presbitero. Riceverà l'ordinazione solo nel 1744, un anno dopo la sua elevazione al cardinalato.

Collegamenti esterni

Predecessore Inquisitore generale di Malta Successore
Lazzaro Pallavicini 8 dicembre 1720 - 7 maggio 1728 Fabrizio Serbelloni

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Camillo Cybo 9 marzo 1739 - 9 settembre 1743 Flavio Chigi

Predecessore Cardinale presbitero di San Silvestro in Capite Successore
Vincenzo Bichi 23 settembre 1743 - 22 febbraio 1753 Federico Marcello Lante della Rovere
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89080871 · GND (DE) 1166357643
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo