Arado SC I

Arado SC I
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2 (pilota ed istruttore)
CostruttoreBandiera della Germania Arado
Data primo volo1926
Esemplari14
Sviluppato dalArado S I
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,70 m
Apertura alare12,92 m
Altezza3,10 m
Superficie alare29,30 m²
Peso a vuoto1 000 kg
Peso carico1 500 kg
Propulsione
Motoreun BMW IV
Potenza230 PS (169 kW)
Prestazioni
Velocità max183 km/h
Velocità di crociera155 km/h
Tangenza5 200 m

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

L'Arado SC I era un biplano da addestramento civile prodotto dall'azienda tedesca Arado Flugzeugwerke GmbH dalla metà degli anni venti.

Sviluppato dal precedente S I differiva da questo principalmente per l'adozione di un molto più potente motore in linea BMW IV in luogo dal precedente radiale. Come conseguenza, la struttura ha ricevuto un notevole irrobustimento. Il velivolo era stato concepito per essere destinato alla scuola di volo militare clandestina di Lipeck, ma non venne ritenuto idoneo per il servizio. Venne comunque prodotto in un piccolo numero di esemplari destinati alla Deutsche Verkehrsflieger-Schule.

Descrizione tecnica

L'SC I era un monomotore biplano dall'aspetto tradizionale. La fusoliera era a sezione quadrangolare dotata di due abitacoli di pilotaggio aperti in tandem, con il posteriore riservato all'istruttore e l'anteriore per l'allievo pilota. Posteriormente terminava in una coda dall'impennaggio tradizionale monoderiva dai piani orizzontali di forma triangolare e controventati. La configurazione alare era biplano-sesquiplana con l'ala inferiore dalle dimensioni inferiori della superiore e traslata verso la parte posteriore della fusoliera. Entrambe erano collegate tra loro tramite due montanti tubolari trasversali esterni ed un castello tubolare nei pressi della fusoliera. Il carrello d'atterraggio era fisso ed integrato posteriormente da un pattino di coda. La propulsione era affidata ad un motore BMW IV 6 cilindri in linea raffreddato ad acqua capace di 230 PS (169 kW) abbinato ad un'elica bipala in legno a passo fisso.

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania

Note

  1. ^ Arado SC.I(II) in Уголок неба.

Bibliografia

  • (EN) Taylor, Michael J. H. (1989). Jane's Encyclopedia of Aviation. London: Studio Editions. pp. 73.
  • (EN) World Aircraft Information Files. Brightstar Publishing, London. File 889 Sheet 73

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arado SC I

Collegamenti esterni

  • (EN) Arado SC I, in German Aviation 1919 - 1945, http://histaviation.com/. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • (RU) Arado SC.I(II), in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 6 marzo 2012.
  Portale Aviazione
  Portale Trasporti