Aragvi

Aragvi
L'Aragvi incontra il Mtkvari a Mtskheta
StatoBandiera della Georgia Georgia
Lunghezza112 km
Bacino idrografico2 724 km²
SfociaFiume Kura
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il fiume Aragvi e il suo bacino idrografico è situato nella Georgia, sul versante meridionale della catena montuosa del Caucaso. Il fiume è lungo 112 km, mentre il bacino idrografico copre un'area di 2.724 km². Lo strato del suolo è in massima parte costituito da arenaria, ardesia e calcare. La diga della centrale idroelettrica costruita sul fiume produce molta energia per il fabbisogno della Georgia. Con la costruzione della diga nel 1986 si è venuto a formare il bacino idrico di Zhinvali.[1] Vicino a questa riserva idrica si trova il castello di Ananuri con la sua chiesa dell'Assunzione.

L'Aragvi incontra il fiume Mtkvari alcune miglia sotto la diga, a Mtskheta. La fortificata Ananuri è situata verso la diga dell'Aragvi.

  • Bacinio artificiale di Zhinvali
    Bacinio artificiale di Zhinvali
  • Castello di Ananuri
    Castello di Ananuri
  • Diga idroelettrica posta sul fiume Aragvi
    Diga idroelettrica posta sul fiume Aragvi
  • La sorgente dell'Aragvi a nord di Gudauri
    La sorgente dell'Aragvi a nord di Gudauri

Note

  1. ^ (EN) The Khevi-Aragvi Biosphere Reserve, su acnet.ge. URL consultato il 31-12-2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aragvi

Collegamenti esterni

  • (EN) Descrizione geografica del bacino dell'Aragvi, su acnet.ge.
  • (EN) Cartina socio-economica del bacino dell'Aragvi, su acnet.ge. URL consultato il 27 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 238437824 · GND (DE) 4227033-9
  Portale Georgia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Georgia