Archaeornithomimus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Archaeornithomimus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineTetanurae
FamigliaOrnithomimidae
GenereArchaeornithomimus

L’archeornitomimo (gen. Archaeornithomimus) era un dinosauro onnivoro, appartenente agli ornitomimidi, o dinosauri struzzo. Visse nel Cretaceo superiore (circa 80 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina e, forse, in Uzbekistan e in Nordamerica.

Descrizione

Questo dinosauro è conosciuto per fossili piuttosto incompleti, che non permettono una chiara ricostruzione dell'animale. La specie tipo (A. asiaticus) è nota attraverso ossa delle zampe che fanno supporre l'esistenza di un veloce bipede dalle zampe snelle, molto simile al più noto Struthiomimus. Dalle dimensioni delle ossa, si è potuto constatare che Archaeornithomimus doveva essere lungo circa 3,3 metri e pesante forse 50 chilogrammi.

Classificazione

Descritto per la prima volta da Charles Whitney Gilmore nel 1933 come una specie asiatica di Ornithomimus, questo animale è stato in seguito considerato un genere a parte grazie alla revisione dei dinosauri struzzo operata da Dale Russell nel 1972. Oltre alla specie tipo, sono state ascritte a questo genere altre due specie frammentarie: A. bissektensis, proveniente dall'Uzbekistan, e A. affinis, sulla base di resti molto incompleti rinvenuti in Maryland e originariamente assegnati a Ornithomimus. Attualmente Archaeornithomimus è considerato un ornitomimide relativamente evoluto, all'origine delle ben note forme nordamericane.

Stile di vita

Non è chiaro quale possa essere stato lo stile di vita di questo animale; facendo un raffronto con le forme più note, è possibile che Archaeornithomimus fosse un animale onnivoro, che forse predava piccoli invertebrati ma si cibava anche di piante.

Bibliografia

  • Russell, D. A. 1972. Ostrich dinosaurs from the Late Cretaceous of Western Canada. Canadian Journal of Earth Sciences 9:375-402.
  • Osteology of Archaeornithomimus asiaticus (Upper Cretaceous, Iren Dabasu Formation, People's Republic of China) Galton, Peter and Smith, David. Journal of Vertebrate Paleontology Vol. 10, No. 2 (Jun. 21, 1990), pp. 255-265

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Archaeornithomimus

Collegamenti esterni

  • (EN) Archaeornithomimus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia