Artëm Vol'vič

Artëm Vol'vič
Nazionalità Bandiera della Russia Russia
Altezza 214 cm
Peso 93 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra   Zenit-Kazan
Carriera
Giovanili
2004-2008  Samotlor
Squadre di club
2008-2009  Samotlor
2009-2011  Ural
2011-2016  Lokomotiv Novosibirsk
2016-  Zenit-Kazan
Nazionale
2006-2008Bandiera della Russia Russia U-20
2007-2009Bandiera della Russia Russia U-21
2013-Bandiera della Russia Russia
2021Bandiera del ROC ROC
Palmarès
 Giochi olimpici
Argento Tokyo 2020
 Campionato europeo
Oro Danimarca e Polonia 2013
Oro Polonia 2017
 Volleyball Nations League
Oro Villeneuve-d'Ascq 2018
 Grand Champions Cup
Argento Giappone 2013
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Artëm Aleksandrovič Vol'vič (in russo Артём Александрович Вольвич?; Nižnevartovsk, 22 gennaio 1990) è un pallavolista russo, centrale dello Zenit-Kazan.

Carriera

Club

La carriera di Artëm Vol'vič inizia nelle formazioni giovanili del Samotlor, dove rimane fino all'esordio in prima squadra, avvenuto nella Superliga 2008-09. In seguito alla retrocessione del club di Nižnevartovsk si trasferisce all'Ural, senza riuscire a ottenere risultati importanti nelle due annate di permanenza.

Dal campionato 2011-12 è tesserato per la Lokomotiv Novosibirsk, società con cui ottiene i primi successi della sua carriera: vince infatti la Coppa di Russia 2011 e la Champions League 2012-13; partecipa inoltre alla Coppa del Mondo per club 2013, competizione che chiude al secondo posto.

Nella stagione 2016-17 passa allo Zenit-Kazan, con cui si aggiudica quattro Supercoppe russe, quattro Coppe di Russia, due Champions League, due scudetti e il campionato mondiale per club 2017.

Nazionale

Negli anni di carriera a Nižnevartovsk ottiene le prime convocazioni nelle nazionali giovanili russe, con le quali partecipa a due campionati europei Under-20, ottenendo la medaglia di bronzo nell'edizione 2008, e a due mondiali Under-21.

Dal 2013 viene convocato dalla nazionale maggiore e conquista la medaglia d'oro nel campionato europeo e nella Grand Champions Cup; l'anno successivo partecipa al campionato mondiale in Polonia; negli anni successivi si aggiudica la medaglia d'oro al campionato europeo 2017 e alla Volleyball Nations League 2018.

Nel 2021 vince la medaglia d'argento ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo gareggiando con la squadra del Comitato Olimpico Russo sotto la sigla ROC, a seguito dell'esclusione della Russia per la questione riguardante il doping di Stato.

Palmarès

Club

  • Bandiera della Russia Campionato russo: 2
2016-17, 2017-18
  • Coppa di Russia: 5
2011, 2016, 2017, 2018, 2019
  • Bandiera della Russia Supercoppa russa: 4
2016, 2017, 2018, 2020
  • Campionato mondiale per club: 1
2017
  • Champions League: 3
2012-13, 2016-17, 2017-18

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2016 - Giochi della XXXI Olimpiade: Miglior centrale
  • 2016 - Campionato mondiale per club: Miglior centrale
  • 2017 - Champions League: Miglior centrale
  • 2019 - Campionato mondiale per club: Miglior centrale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artëm Vol'vič

Collegamenti esterni

  • (EN) Artëm Vol'vič, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Artëm Vol'vič, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Artëm Vol'vič, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo