Arteria gastrica destra

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Arteria gastrica destra
Tronco celiaco e rami principali
Tronco celiaco - N.B. lo stomaco è stato ribaltato in alto
Anatomia del Gray(EN) Pagina 603
SistemaApparato circolatorio
Originebranca sinistra dell'arteria epatica
Rami collateralirami pilorici e rami gastrici
Identificatori
TAA12.2.12.028
FMA14776
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'arteria gastrica destra (o arteria pilorica) nasce subito sopra il piloro e, nel 70% dei casi,[1] deriva dal ramo sinistro dell'arteria epatica oppure nei casi restanti dall'arteria epatica comune o dall'arteria gastroduodenale.

Decorso

L'arteria scende verso il tratto terminale dello stomaco, tra i foglietti del piccolo omento, in direzione del piloro, per poi percorrere da destra verso sinistra la piccola curvatura dello stomaco dove termina anastomizzandosi con l'arteria gastrica sinistra che deriva direttamente dal tronco celiaco, andando così a formare l'arco arterioso della piccola curvatura dello stomaco.

Distribuzione

L'arteria dà rami per il piloro stesso, per il piccolo omento e per le pareti dello stomaco, in particolare per le porzioni adiacenti alla piccola curvatura gastrica.

Galleria d'immagini

  • Irrorazione ematica dello stomaco. Sono evidenziate la arteria gastrica sinistra, la destra e le arterie gastroepiploica destra e sinistra e le piccole arterie gastriche.
    Irrorazione ematica dello stomaco. Sono evidenziate la arteria gastrica sinistra, la destra e le arterie gastroepiploica destra e sinistra e le piccole arterie gastriche.
  • Dissezione anatomica. Si evidenzia l'arteria gastrica destra.
    Dissezione anatomica. Si evidenzia l'arteria gastrica destra.

Note

  1. ^ Léon Testut, André Latarjet, Trattato di anatomia umana., UTET, 1973, ISBN 88-02-03151-7.

Bibliografia

  • Giuseppe Anastasi, Giuseppe Balboni, Pietro Motta, Trattato di anatomia umana vol. 1, Milano, Edi Ermes, 2006.
  Portale Anatomia
  Portale Medicina