Aschaffenburg Challenger 2003 - Doppio

Aschaffenburg Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Karsten Braasch
Bandiera della Germania Franz Stauder
FinalistiBandiera della Norvegia Jan Frode Andersen
Bandiera della Germania Philipp Petzschner
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aschaffenburg Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Aschaffenburg Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Karsten Braasch e Franz Stauder che hanno battuto in finale Jan Frode Andersen e Philipp Petzschner 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter (semifinali)
  2. Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky / Bandiera dell'Ungheria Gergely Kisgyorgy (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Karsten Braasch / Bandiera della Germania Franz Stauder (Campioni)
  2. Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen / Bandiera della Germania Philipp Petzschner (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
4
 Bandiera della Rep. Ceca L Chramosta
 Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik
1r 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
1 1
 Bandiera dell'Ungheria Szabolcs Bujtas
 Bandiera della Germania Alexander Jung
0 2 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
3 1
4  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6 4  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6
 Bandiera della Germania Ulf Fischer
 Bandiera della Germania Florian Mayer
3 3 4  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Germania P Petzschner
2 6 6
 Bandiera della Germania B Gronefeld
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
6 6  Bandiera della Germania B Gronefeld
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
6 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
3 4 4  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Germania P Petzschner
4 5
 Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
7 4 6 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Franz Stauder
6 7
 Bandiera del Venezuela J Medina-Alvarez
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
63 6 2  Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
63 1
3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Franz Stauder
6 6 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Franz Stauder
7 6
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
3 4 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Franz Stauder
7 6
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
5 3
 Bandiera della Germania Gero Kretschmer
 Bandiera della Germania Clinton Thomson
1 4  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera dell'Australia Lee Pearson
4 5
2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Roman Michalik
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
4 0

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis