Associazione Calcio Fiorentina 1944-1945

AC Fiorentina
Stagione 1944-1945
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
PresidenteBandiera dell'Italia Arrigo Paganelli
Campionato toscano di guerraVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Avanzolini, Buzzegoli, Piccardi, Morisco e Parigi (10)
Miglior marcatoreCampionato: Morisco (6)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1944-1945.

Stagione

Dopo l'armistizio l'Italia centrale e settentrionale viene occupata dalle truppe tedesche e il campionato nazionale di calcio viene interrotto. La FIGC della RSI organizzò comunque un campionato di guerra, strutturato su eliminatorie regionali e una successiva fase interzonale, nella stagione 1943-1944, a cui però la Fiorentina non riuscì a partecipare per cause di forza maggiore. In seguito alla liberazione di Firenze e della Toscana, avvenuta nella seconda metà del 1944, il Comitato Regionale Toscano organizzò nella stagione 1944-1945 il Campionato toscano di guerra, che nei piani iniziali avrebbe dovuto mettere in palio tre posti per la fase interregionale per l'assegnazione del titolo di Campione dell'Italia Liberata. Tuttavia nel giugno 1945 la FIGC decise che la fase interregionale del campionato di Divisione Nazionale 1944-1945 non avrebbe più avuto luogo per problemi organizzativi (tra cui l'eccessivo protrarsi della fase regionale), per cui il torneo si arrestò alle eliminatorie regionali.

Il campionato toscano di Divisione Nazionale si disputò dal 2 aprile al 29 luglio 1945 e fu vinto proprio dalla Fiorentina che si impose in finale sulla Pro Livorno.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luciano Cantini
Bandiera dell'Italia D Ivo Buzzegoli
Bandiera dell'Italia D Carlo Piccardi
Bandiera dell'Italia C Menotti Avanzolini
Bandiera dell'Italia C Galliano Parigi
Bandiera dell'Italia Ferruccio Valcareggi
Bandiera dell'Italia A Romano Penzo
Bandiera dell'Italia C Pasquale Morisco
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Muzio Milani
Bandiera dell'Italia A Aldo Biagiotti
Bandiera dell'Italia A Egisto Pandolfini
Bandiera dell'Italia Giovacchino Magherini
Bandiera dell'Italia P Ugo Innocenti
Bandiera dell'Italia Roberto Pucci
Bandiera dell'Italia Cinzio Scagliotti

Risultati

Campionato toscano di guerra

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato toscano di guerra.

Girone B

Girone di andata
Firenze
2 aprile 1945
1ª giornata
MGC Firenze1 – 0
referto
  Fiorentina
Arbitro:  Anichini (Firenze)
Biliotti Gol 85’Marcatori

Firenze
8 aprile 1945
2ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
Marzocco
Arbitro:  Lucci (Firenze)
Buzzegoli Gol 10’ (rig.)
Biagiotti Gol 25’
MarcatoriGol 63’ Carassai

Firenze
15 aprile 1945
3ª giornata
Fiorentina  5 – 0
referto
ASSI Firenze
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Magherini Gol 15’
Morisco Gol 25’, Gol 48’
Pandolfini Gol 55’
Buzzegoli Gol 65’ (rig.)
Marcatori

Girone di ritorno
Firenze
6 maggio 1945
4ª giornata
Fiorentina  7 – 0
referto
MGC Firenze
Arbitro:  Pera (Firenze)
Morisco Gol 48’, Gol 52’
Pucci Gol 58’
Biagiotti Gol 64’
Valcareggi Gol 72’, Gol 78’
Buzzegoli Gol 88’ (rig.)
Marcatori

13 maggio 1945
5ª giornata
Marzocco3 – 6
referto
  Fiorentina
Arbitro:  Catalucci (Firenze)
Farano Gol 66’
Rosi Gol 87’
Rigutini Gol 88’
MarcatoriGol 2’, Gol 5’ Valcareggi
Gol 10’ Magherini
Gol 12’ Morisco
Gol 36’ (rig.) Buzzegoli
Gol 44’ Pandolfini

Firenze
20 maggio 1945
6ª giornata
ASSI Firenze1 – 4
referto
  Fiorentina

Fase finale

San Giovanni Valdarno
17 giugno 1945
Quarti di finale
Sangiovannese  1 – 1
referto
  Fiorentina
Arbitro:  Curradi (Firenze)
Bongini Gol 27’MarcatoriGol 67’ Magherini

Firenze
29 giugno 1945
Quarti di finale
Fiorentina  1 – 1
Fiorentina passa il turno per sorteggio
referto
  Sangiovannese
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Penzo Gol 24’MarcatoriGol 47’ Michelini

Empoli
15 luglio 1945
Finale
Empoli  0 – 1
referto
  Fiorentina
Arbitro:  Arietti (Siena)
MarcatoriGol 49’ Pandolfini

22 luglio 1945
Finale
Fiorentina  3 – 2
referto
  Empoli
Arbitro:  Banti (Pontedera)
Biagiotti Gol 19’
Buzzegoli Gol 47’
Penzo Gol 51’
MarcatoriGol 10’ (rig.) Freschi
Gol 70’ Bagnoli

29 luglio 1945
Finalissima
Fiorentina  3 – 1
referto
  Pro Livorno
Arbitro:  Ciabatti (Pontedera)
Pandolfini Gol 1’, Gol 80’
Morisco Gol 2’
MarcatoriGol 47’ Stua

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato toscano - girone B 10 3 3 0 0 14 1 3 2 0 1 10 5 6 5 0 1 24 6 +18
Campionato toscano - fase finale 2 1 1 0 4 3 2 1 1 0 2 1 5 3 2 0 9 5 +4
Totale 5 4 1 0 18 4 5 3 1 1 12 6 11 8 2 1 33 11 +22

Statistiche dei giocatori

Giocatore Campionato toscano
Presenze Reti
Avanzolini, M. M. Avanzolini 101
Biagiotti, A. A. Biagiotti 93
Buzzegoli, I. I. Buzzegoli 105
Cantini, L. L. Cantini 2-3
Innocenti, U. U. Innocenti 8-7
Magherini, G. G. Magherini 94
Milani, M. M. Milani 80
Morisco, P. P. Morisco 106
Pandolfini, E. E. Pandolfini 84
Parigi, G. G. Parigi 100
Penzo, R. R. Penzo 52
Piccardi, C. C. Piccardi 100
Pucci, R. R. Pucci 21
Scagliotti, C. C. Scagliotti 10
Valcareggi, F. F. Valcareggi 84

Nota: Non è stato reperito il tabellino di ASSI Firenze-Fiorentina 1-4, per cui le statistiche sono incomplete. La fonte[1] presenta un'incongruenza: dai tabellini Pandolfini risulta aver segnato 5 reti mentre Avanzolini nessuna rete, ma nella tabella delle presenze e reti Pandolfini risulta aver segnato 4 reti e Avanzolini una.

Note

  1. ^ Fiorentinaweb.com - Stagione 1944-1945.


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio