Athanasios Prōtopsaltīs

Athanasios Prōtopsaltīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza185
Peso79
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Panathīnaïkos
Carriera
Giovanili
2006-2008  Anorthōsīs
Squadre di club
2008-2011  Anorthōsīs
2011-2013  Panathīnaïkos
2013-2014  Kīfisia
2014-2015  Panathīnaïkos
2015-2016  Narbonne
2016-2019  Friedrichshafen
2019-2020  Czarni Radom
2020-2021  Foinikas Syro
2021-2022  Panathīnaïkos
2022-2023  Maaseik
2023-  Panathīnaïkos
Nazionale
2010-2011Bandiera della Grecia Grecia U-19
2012Bandiera della Grecia Grecia U-20
2013Bandiera della Grecia Grecia U-21
2013-Bandiera della Grecia Grecia
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Athanasios Prōtopsaltīs (in greco Αθανάσιος "Θανάσης" Πρωτοψάλτης?; Limassol, 12 settembre 1993) è un pallavolista greco, schiacciatore del Panathīnaïkos.

Carriera

Club

La carriera di Athanasios Prōtopsaltīs, figlio di due ex pallavolisti, inizia a Cipro, nel settore giovanile dell'Anorthōsīs, club che lo fa esordire con la prima squadra in A' katīgoria nella stagione 2008-09: vi resta legato per tre annate e vince tre scudetti e la Supercoppa cipriota 2009. Nella stagione 2011-12 approda nella Volley League greca col Panathīnaïkos, dove gioca per un biennio, prima di trasferirsi nel campionato 2013-14 al Kīfisia.

Tornato nel campionato 2014-15 al Panathīnaïkos, emigra in Francia per il campionato seguente, difendendo i colori del Narbonne in Ligue A, terminando l'annata con una retrocessione. Nella stagione 2016-17 approda nella 1. Bundesliga tedesca col Friedrichshafen[1], vincendo tre Coppe di Germania, eletto MVP nell'edizione 2018-19 e tre Supercoppe tedesche, eletto MVP nell'edizione 2017.

Per il campionato 2019-20 si accasa nella Polska Liga Siatkówki, dove difende i colori dello Czarni Radom[2], mentre nel campionato seguente rientra in patria per vestire la maglia del Foinikas Syro[3], col quale trionfa in Coppa di Lega, mentre nell'annata 2021-22 veste nuovamente la maglia del Panathīnaïkos[4], aggiudicandosi lo scudetto[5] e un'altra Coppa di Lega[6], nella quale viene premiato come miglior giocatore[6].

Nella stagione 2022-23 torna all'estero, accasandosi questa volta al Maaseik[7], nella Liga A belga: fa ritorno ai verdi di Atene già nella stagione seguente[8].

Nazionale

Nel 2013, dopo aver fatto parte delle selezioni greche giovanili, fa il suo esordio in nazionale maggiore, con la quale conquista la medaglia d'argento alla European League 2014.

Palmarès

Club

  • Bandiera di Cipro Campionato cipriota: 3
2008-09, 2009-10, 2010-11
  • Campionato greco: 1
2021-22
  • Coppa di Germania: 3
2016-17, 2017-18, 2018-19
  • Bandiera della Grecia Coppa di Lega: 2
2020-21, 2021-22
  • Bandiera di Cipro Supercoppa cipriota: 1
2009
  • Bandiera della Germania Supercoppa tedesca: 3
2016, 2017, 2018

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2017 - Supercoppa tedesca: MVP
  • 2019 - Coppa di Germania: MVP
  • 2022 - Coppa di Lega: MVP

Note

  1. ^ (DE) VfB-Volleyballkader ist komplett, su suedkurier.de, 16 agosto 2016. URL consultato il 27 marzo 2020.
  2. ^ (PL) Reprezentant Grecji nowym zawodnikiem Cerrad Czarnych Radom, su wksczarni.pl, 11 luglio 2019. URL consultato il 1º agosto 2020.
  3. ^ (EL) ΣΤΟ ΦΟΙΝΙΚΑ ΣΥΡΟΥ ONEX Ο ΘΑΝΑΣΗΣ ΠΡΩΤΟΨΑΛΤΗΣ, su foinikasclub.gr, 31 luglio 2020. URL consultato il 1º agosto 2020.
  4. ^ (EL) Στα «πράσινα» και πάλι ο Πρωτοψάλτης!, su pao1908.com, 29 aprile 2021. URL consultato il 18 maggio 2022.
  5. ^ (EL) Ο Παναθηναϊκός νίκησε 3-1 τον Ολυμπιακό και στέφθηκε πρωταθλητής 2021-22, su volleyleague.gr, 21 aprile 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  6. ^ a b (EL) Πράσινο φινάλε και στο Λιγκ Νίκος Σαμαράς, νίκη του Παναθηναϊκού με 3-0 στον β τελικό στο ΟΑΚΑ, su volleyleague.gr, 13 maggio 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  7. ^ (NL) Nog meer versterking voor receptie-hoek: Athanasios Protopsaltis, su vcgreenyardmaaseik.be, 16 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022.
  8. ^ (EL) Με Πρωτοψάλτη μέχρι το 2025!, su pao1908.com, 12 maggio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thanasīs Prōtopsaltīs

Collegamenti esterni

  • (EN) Athanasios Prōtopsaltīs, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (FR) Athanasios Prōtopsaltīs, su lnv.fr, Ligue Nationale de Volley. Modifica su Wikidata
  • (DE) Athanasios Prōtopsaltīs, su volleyball-bundesliga.de, Deutscher Volleyball-Verband. Modifica su Wikidata
  • (EN) Athanasios Prōtopsaltīs, su worldleague.2016.fivb.com.
  • (EL) Athanasios Prōtopsaltīs, su greekvolley.gr.
  • (PL) Athanasios Prōtopsaltīs, su plusliga.pl.
  • (EL) Athanasios Prōtopsaltīs, su hvl-web.dataproject.com.
  • (EN) Athanasios Prōtopsaltīs, su bevl-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo