Audulfo di Baviera

Abbozzo Storia medievale
Questa voce sull'argomento Storia medievale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Audulfo di Baviera (ca. 760 – 818) fu un aristocratico del regno dei Franchi Orientali prefetto (marchese) della Baviera, nell'attuale Germania sud-orientale.

Inizialmente fu nominato conte di Taubergau e dal 799 divenne prefetto di Baviera, succedendo a Geroldo di Baviera, il quale aveva governato la regione dal 788, in seguito della deposizione a opera di Carlo Magno del duca dei Bavari Tassilone III. Parte dei suoi compiti di prefetto era tenere le assemblee provinciali e le giornate di udienza, nonché di guidare l'esercito in battaglia.

Bibliografia

  • Wilhelm Störmer:udulf. Ostfränkischer Graf, Seneschalk, Präfekt Bayerns (um 760 – 818). Ein Lebensbild aus der Zeit Karls des Großen In: Yearbook for Franconian State Research 72 (2012), pp. 23–36.
Predecessore Prefetto (marchese) di Baviera Successore
Geroldo 799–818 ?
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72528375 · CERL cnp00811130 · GND (DE) 131563386