Automania

Automania
videogioco
Schermata della prima stanza sul Commodore 64. I pezzi dell'auto sono azzurri, Wally sta trasportando un parafango
PiattaformaCommodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1984
GenerePiattaforme
OrigineRegno Unito
SviluppoChris Hinsley
PubblicazioneMikro-Gen
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick o tastiera
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistemaZX Spectrum: 48k
SerieWally
Seguito daPyjamarama

Automania è un videogioco pubblicato nel 1984 dalla Mikro-Gen per Commodore 64 e ZX Spectrum. È il primo titolo della serie di Wally, con protagonista Wally Week, ma essendo un classico videogioco a piattaforme si differenzia molto da tutti i giochi successivi, che sono complicate avventure dinamiche. Venne pubblicato anche in italiano, su licenza, dal Gruppo Editoriale Jackson.

Modalità di gioco

Il giocatore controlla l'operaio Wally che deve assemblare delle automobili all'interno di una fabbrica. Ogni livello è composto da due stanze collegate da una porta, ciascuna una schermata fissa con visuale laterale. La prima stanza è una specie di magazzino, con scale a pioli e piattaforme fisse e mobili che cambiano conformazione a ogni livello; qui si trovano sparsi i vari pezzi dell'automobile, ma anche vari oggetti da officina, alcuni fermi e altri animati, che devono essere tutti evitati, altrimenti si perde una vita. Nella seconda stanza si trova l'automobile, già parzialmente montata, in cima a un sollevatore idraulico; anche qui ci sono oggetti animati da evitare, tra cui alcuni che cadono dall'alto.

Wally può camminare, usare le scale e saltare. Deve raccogliere un pezzo dell'automobile alla volta e trasportarlo alla seconda stanza, dove va posizionato nel punto giusto dell'automobile in costruzione. Per ogni pezzo c'è un limite di tempo. Sistemati tutti i pezzi, il sollevatore si abbassa, l'automobile parte e comincia un nuovo livello. Ci sono dieci livelli, ciascuno con un'automobile diversa, a partire da una Citroën 2CV.

La musica di sottofondo è il tema di Stanlio e Ollio, Dance of the Cuckoos.

Bibliografia

  • Automania (manuale in italiano della raccolta per C64), in Il meglio di Jackson Soft C64&128, n. 4, Gruppo Editoriale Jackson, 1988 circa, pp. 7-9.
  • (EN) Automania (JPG), in Crash, n. 7, Ludlow, Newsfield, agosto 1984, p. 7, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP). Trascrizione del testo, su crashonline.org.uk.
  • (EN) Automania (JPG), in Crash, n. 17, Ludlow, Newsfield, giugno 1985, p. 108, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP). Trascrizione del testo, su crashonline.org.uk.
  • (EN) Auto-cue for Wally (JPG), in Sinclair User, n. 31, Londra, EMAP, ottobre 1984, p. 43, ISSN 0262-5458 (WC · ACNP).
  • (EN) Automania (remake), in Retro Gamer, n. 139, Bournemouth, Imagine Publishing, marzo 2015, p. 107, ISSN 1742-3155 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) Automania, su SpectrumComputing.co.uk.
  • Roberto Nicoletti, Automania, su Ready64.org.
  • (EN) Kim Lemon, Automania, su Lemon64.com.
  • (EN) Automania, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Automania (remake gratuito per Windows), su langfordproductions.com.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi